WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Requisiti prudenziali degli enti creditizi significativi: nuovo Regolamento BCE sull’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità conferite alle autorità competenti nell’ambito del Meccanismo Unico di Vigilanza

24 Marzo 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 24 marzo 2016 il Regolamento (UE) 2016/445 della Banca centrale europea del 14 marzo 2016 sull’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal diritto dell’Unione (BCE/2016/4).

Il presente regolamento specifica alcune delle opzioni e discrezionalità conferite alle autorità competenti ai sensi del diritto dell’Unione in materia di requisiti prudenziali per gli enti creditizi esercitate dalla BCE. Si applica esclusivamente con riferimento agli enti creditizi classificati come significativi ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 4, del Regolamento (UE) n. 1024/2013, e della Parte IV e dell’articolo 147, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 468/2014 (BCE/2014/17).

Il Regolamento, fatte salve le eccezioni specificamente indicate, entra in vigore dal 1 ottobre 2016.

Di cosa si parla in questo articolo
Allegati

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter