WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Covid-19: nuovi chiarimenti EBA sui profili di vigilanza prudenziale

22 Dicembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha fornito ulteriori chiarimenti sull’applicazione del quadro di vigilanza prudenziale alla luce delle misure legate alla pandemia da Covid-19.

In particolare, i chiarimenti hanno ad oggetto:

  • il trattamento delle moratorie sui finanziamenti;
  • le problematiche nell’applicazione del quadro di vigilanza prudenziale a seguito della pandemia da Covid-19;
  • la stima delle perdite in caso di default (LGD);
  • il rischio di credito;
  • gli schemi di garanzia pubblica come forma di credito per la mitigazione del rischio.

Inoltre, il documento fornisce criteri comuni per il trattamento delle perdite riconducibili al rischio operativo dovute al Covid-19 nel calcolo dei requisiti patrimoniali.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter