WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News
ADR

ACF: pubblicati i dati del primo semestre 2020

8 Luglio 2020
Di cosa si parla in questo articolo
ACF

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha pubblicato i dati relativi alla sua attività per il primo semestre 2020.

In particolare, dal 1° al 30 giugno scorso sono pervenuti all’ACF 874 nuovi ricorsi, che ha portato ad oltre 6.200 il numero dei ricorsi complessivamente trasmessi all’Arbitro Consob dal 2017 ad oggi.

Come evidenzia l’ACF, sono i risparmiatori residenti nelle regioni del Sud Italia ad essersi fatti promotori del maggior numero di ricorsi (39,5% del totale), seguiti da investitori retail del Nord (33,4%) e del Centro (33,4%). Il controvalore complessivo dei risarcimenti richiesti nel primo semestre dell’anno supera i 50 mln. di euro, dato questo in linea con quello riferito all’intero triennio 2017/2019 (complessivi 300 mln. di euro), con un valore pro-capite delle controversie che supera i 67.000 euro.

In crescita (+10) il numero degli intermediari finora coinvolti in contenziosi dinanzi all’ACF: 173 al 30 giugno 2020, a fronte dei 163 di fine 2019. Il numero complessivo degli intermediari aderenti al sistema è di 1.092 al 30 giugno scorso.

In tutto sono stati conclusi 750 procedimenti, con una percentuale di accoglimento dei ricorsi del 65,7%, a fronte dei 34,3% rigettati. Nel complesso sono stati riconosciuti risarcimenti per circa 12 mln. Di euro. In apprezzabile ascesa il dato relativo ai casi di estinzione anticipata dei procedimenti, su richiesta del risparmiatore (107 nel primo semestre 2020, mentre erano stati 194 in tutto il 2019).

Nel primo semestre dell’anno è proseguita l’attività del Collegio volta alla definizione di orientamenti che possano fungere da utile guida non solo per gli intermediari nella trattazione dei reclami della clientela, così da minimizzare anche i rischi di futuri contenziosi.

Di cosa si parla in questo articolo
ACF

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter