WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Qualificazione delle stazioni appaltanti: le FAQ ANAC

31 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)  ha pubblicato una serie di FAQ sulle proprie Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti.

Le FAQ sono state pubblicate in vista della scadenza prevista per la trasmissione all’ANAC delle informazioni da autodichiarare e dei dati da parte delle stazioni appaltanti per la qualificazione delle stesse.

Le FAQ fanno seguito alla consultazione avviata dall’ANAC sulle Linee guida in oggetto e rispondono ai quesiti emersi nel corso della stessa.

Nelle Linee guida sono indicati:

  • gli ambiti;
  • i livelli di qualificazione per le stazioni appaltanti e le centrali di committenza.

Sono individuati, inoltre, i pesi temporaneamente previsti per i vari requisiti previsti all’articolo 38 del Codice dei contratti pubblici.

Tuttavia, non vengono fissate le metodologie per il computo dei punteggi di tali requisiti.

Le metodologie per il computo dei punteggi verranno fissate a seguito dell’analisi da parte dell’ANAC delle osservazioni ricevute a seguito della consultazione, dai dati disponibili nella Banca Dati dei Contratti pubblici e in base ai dati comunicati su base volontaria.

Le stazioni appaltanti e le centrali di committenza, attraverso il RASA (Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante), provvedono all’invio dei dati richiesti dall’ANAC per la loro qualificazione, attraverso il servizio AUSA.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05