WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma dei benchmark: l’approfondimento Banca d’Italia

22 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Quale futuro per i benchmark del mercato monetario in euro?”, il nuovo numero della collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.

L’approfondimento illustra i principali passaggi del processo di riforma dei benchmark di tasso d’interesse, che ha condotto all’individuazione di nuovi tassi overnight privi di rischio nelle principali aree valutarie.

Il lavoro si sofferma, in particolare, sulle principali novità attinenti il mercato monetario in euro nonché sulle implicazioni del processo di riforma per lo sviluppo di tassi di riferimento per durate superiori al giorno (term rates).

I nuovi benchmark differiscono in misura pronunciata dai tradizionali tassi IBOR, storicamente adottati come riferimento per un gran numero di contratti e strumenti finanziari. Uno snodo cruciale del processo di riforma riguarda la costruzione di term rates, che possono essere calcolati seguendo approcci diversi. È ragionevole attendersi che in futuro coesisteranno più tipi di benchmark; ciò potrebbe comportare anche rischi di frammentazione della liquidità dei mercati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11