WEBINAR / 18 Giugno
Gestione del rischio geopolitico, tra dazi e guerre commerciali


Impatti sul credito bancario e strumenti di mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Gestione del rischio geopolitico, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Le notizie di stampa costituiscono elemento indiziario a fini della prova della scientia decoctionis

3 Ottobre 2017

Carolina Gentile, praticante notaio presso Zabban, Notari, Rampolla & Associati

Cassazione Civile, Sez. VI, 8 febbraio 2017, n. 3299 – Pres. Ragonesi, Rel. Genovese

Di cosa si parla in questo articolo

Le notizie di stampa costituiscono elemento indiziario da cui poter trarre – assieme ad altri – la prova della sussistenza della scientia decoctionis, elemento della cui esistenza il curatore deve fornire prova nei casi di esercizio dell’azione revocatoria fallimentare, ai sensi dell’art. 67, comma secondo, L.F.

Mediante la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione ha ribadito che, pur in assenza di un dovere di lettura della stampa, una notevole parte della popolazione (ivi inclusa quella che dirige o collabora all’attività d’impresa) è solita consultare la stampa ed informarsi da quanto essa pubblica. Tale tendenza, rappresentando l’id quod plerumque accidit, consente, pertanto, di ritenere che le notizie di stampa possano costituire elemento indiziario ai fini dell’assolvimento dell’onere della prova summenzionato.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05