L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato degli emendamenti al principio contabile internazionale IAS 21, che chiariscono come le aziende debbano convertire i bilanci da una valuta non iperinflazionata (non-hyperinflationary currency) a una valuta iperinflazionata.
Si ricorda che, nell’ambito dei Principi Contabili Internazionali, lo IAS 21 “Effetti delle variazioni dei tassi di cambio” disciplina gli effetti nel bilancio delle variazioni dei cambi delle valute estere.
Gli emendamenti sono volti a migliorare l’utilità delle informazioni, riducendo le diversità nell’applicazione del principio e fornendo una base più chiara per la rendicontazione in una valuta iperinflazionata.
Gli emendamenti a tale principio contabile, entreranno in vigore per gli esercizi che iniziano il 01 gennaio 2027 o successivamente: le aziende potranno comuqnue scegliere di applicarli anticipatamente.
