La Fondazione IFRS ha aggiornato i moduli dalla stessa in precedenza sviluppati a supporto dell’applicazione e lettura dei bilanci delle PMI, in applicazione del Principio contabile IFRS per le PMI.
Le modifiche riflettono le revisioni apportate alla versione 2025 del Principio, dando priorità alle sezioni che presentano cambiamenti significativi.
Ciascun modulo, in particolare, include:
- requisiti: il testo completo della sezione del principio contabile IFRS per le PMI, compresi i relativi requisiti di transizione, riprodotto con l’aggiunta di note ed esempi; le note e gli esempi sono concepiti per spiegare e illustrare i requisiti
- stime significative e altri giudizi: una discussione delle stime significative e degli altri giudizi che potrebbero essere formulati nella contabilizzazione di operazioni ed eventi quando si applica la sezione del principio contabile
- confronto con i principi contabili IFRS completi: una sintesi delle principali differenze tra la sezione del principio contabile IFRS e il principio corrispondente dei principi contabili IFRS completi
- la verifica delle conoscenze: domande a scelta multipla, con risposte, volte a verificare la conoscenza dei requisiti del principio contabile
- l’applicazione delle conoscenze: casi di studio, con soluzioni, pensati per sviluppare le competenze necessarie per contabilizzare operazioni ed eventi in conformità con il principio contabile.
