Il MEF, con comunicato del 10 novembre 2025, comunica che è stato adottato il proprio decreto 06 novembre 2025, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con cui è stato riapprovato l’Allegato A, con le condizioni in base alle quali i Comuni possono introdurre ulteriori differenziazioni delle aliquote IMU (imposta municipale propria).
L’applicazione informatica attraverso la quale elaborare e trasmettere il Prospetto per l’anno d’imposta 2026 sarà resa disponibile ai comuni, all’interno dell’apposita sezione denominata “Gestione IMU” del Portale del federalismo fiscale, a decorrere dal giorno 12 novembre 2025.
Il MEF ha pubblicato inoltre delle linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU, aggiornate con le modifiche apportate dal citato decreto 6 novembre 2025, sulla base dell’art.1, c. 745-780, L. 160/2019: in caso di mancata approvazione e pubblicazione nei termini di legge del Prospetto, si applicano le aliquote vigenti nell’anno precedente.
Inoltre, per i comuni che, per l’anno d’imposta 2025, non hanno approvato e pubblicato un Prospetto secondo le modalità previste dalla legge, continueranno ad applicarsi le aliquote di base sino a quando non approvino e pubblichino il primo Prospetto.