WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Sull’impugnazione del socio ente pubblico di delibere del C.d.A.

23 Ottobre 2025

Daniel Foà, Assegnista di ricerca – Università di Bari “Aldo Moro”

Corte App. Torino, Sez. V spec. imprese, 17 febbraio 2025 n. 155 – Pres. Germano Cortese, Rel. Orlando

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza del 17 febbraio 2025, la Corte d’Appello di Torino (Pres. Germano Cortese) ha chiarito che, in relazione alla legittimazione del socio all’impugnazione di delibere del C.d.A. ex art. 2388 c.c., la necessaria lesione dei diritti del socio – quand’anche esso sia un ente pubblico – ricorre ove vi sia “(i) una lesione diretta, e non meramente riflessa, (ii) di un diritto soggettivo, patrimoniale o amministrativo, e non di un mero interesse, (iii) che appartiene al socio in ragione della partecipazione alla compagine sociale e quindi uti socii”.

Nel caso di specie è stata esclusa la sussistenza dei presupposti ex art. 2388, comma 4 C.c. poiché l’impugnante non faceva valere la lesione di un proprio diritto soggettivo quale socio, bensì la lesione di un interesse concernente i propri doveri istituzionali in materia di trasporti e viabilità, sostenendo che la decisione della società di non partecipare alla gara pubblica non le avesse permesso di perseguire i propri fini istituzionali.

Si trattava dunque non di una lesione diretta dei diritti del socio, ma di un mero riflesso della lesione dell’interesse della società.

La Corte d’Appello ha peraltro precisato che la circostanza che l’interesse leso sia un interesse pubblico (e che il socio impugnante sia un ente pubblico) non incide sulla disciplina dell’impugnabilità delle delibere del C.d.A. di una S.p.a., atteso che “se l’ente pubblico sceglie di perseguire alcune delle proprie finalità istituzionali mediante partecipazione in una s.p.a., è sottoposto alla disciplina dettata dal codice civile per tale società”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter