WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Flash News

Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi

19 Agosto 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per l’analisi sistematica e la realizzazione del panorama UE delle minacce informatiche, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.

L’obiettivo è quello di fornire un approccio più pratico e semplificato, per la realizzazione di panoramiche di minacce orizzontali, tematiche e settoriali.

La metodologia, pertanto, definisce i processi chiave, le parti interessate, gli strumenti e gli elementi di contenuto, sostenendo l’impegno di ENISA per la trasparenza e l’analisi sistematica delle minacce informatiche in UE.

I responsabili politici, i gestori del rischio e i professionisti della sicurezza informatica hanno infatti bisogno di informazioni aggiornate e accurate sul panorama attuale delle minacce, supportate dalla consapevolezza della situazione e dall’analisi delle minacce.

ENISA pubblica i rapporti con cadenza annuale dal 2013, usando dati disponibili pubblicamente e fornendo una visione indipendente sugli agenti di minaccia osservati, sulle tendenze e sui vettori di attacco, con un focus sul panorama delle minacce nell’UE.

L’Autorità mira a sfruttare la propria esperienza e a potenziare questa attività, affinché i propri stakeholder ricevano informazioni rilevanti per l’elaborazione delle politiche e il processo decisionale, nonché ad aumentare le conoscenze e le informazioni per le comunità specializzate nella sicurezza informatica o per stabilire una solida comprensione delle sfide in materia di sicurezza informatica.

Fornendo un‘istantanea del panorama delle minacce informatiche in costante evoluzione, le attività di analisi delle minacce informatiche di ENISA aggiungono valore, e, identificando le tendenze a medio e lungo termine, queste iniziative favoriscono la consapevolezza della situazione e la capacità di anticipare le difficoltà future.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10