WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Product governance prodotti bancari: modifiche alle linee guida POG

9 Luglio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

EBA ha avviato una consultazione in cui propone di rivedere le proprie linee guida in materia di governance dei prodotti bancari (product governance – POG).

Si ricorda che le prime linee guida POG del 2016 erano volte ad affrontare i casi di condotta scorretta da parte degli istituti finanziari, ed erano rivolte ai produttori e ai distributori di prodotti bancari al dettaglio che rientrano nella competenza di EBA ovvero mutui ipotecari, prestiti personali, depositi, conti di pagamento, servizi di pagamento e moneta elettronica.

I recenti sviluppi legislativi hanno reso necessaria una revisione per incorporare gli obiettivi ESG e i rischi di greenwashing e garantire il rispetto dei più elevati standard di condotta aziendale.

La revisione proposta, mira quindi a prevenire il greenwashing e a garantire che gli istituti finanziari rispettino i più elevati standard di condotta aziendale quando offrono ai consumatori prodotti con caratteristiche ambientali, sociali e di governance (ESG).

Le modifiche proposte mirano a trovare il giusto equilibrio tra il chiarimento dei requisiti POG esistenti per i prodotti con caratteristiche ESG, al fine di prevenire danni ai consumatori (ad esempio, rischi di pratiche commerciali ingannevoli, vendita abusiva di prodotti, ecc.), che potrebbero verificarsi se gli istituti finanziari non rispettassero i requisiti di condotta nell’offrire prodotti con caratteristiche ESG, senza imporre ulteriori oneri normativi agli istituti finanziari.

Nel giugno 2024, EBA ha pubblicato una relazione sul greenwashing, evidenziando un aumento dei casi potenziali in tutti i settori, compreso quello bancario dell’UE.

Alla luce di questa relazione e delle recenti modifiche legislative, quali le modifiche alla Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD) e al Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR) in materia di rischi ESG, EBA ha concluso che è necessario prestare ulteriore attenzione ai prodotti con caratteristiche ESG e ai rischi di greenwashing nelle attuali linee guida POG.

Il documento di consultazione propone un approccio mirato, modificando solo un numero limitato di prescrizioni previste nelle linee guida sulla product governance nei prodotti bancari (POG) relativamente:

  • all’oggetto
  • alle funzioni di controllo interno del produttore
  • al mercato di riferimento
  • ai canali di distribuzione
  • alle informazioni per i distributori
  • al supporto per gli accordi del produttore.

EBA prevede di pubblicare le linee guida definitive nel primo trimestre del 2026, che saranno applicate a partire dal 1° dicembre 2026.

La consultazione terminerà il 09 ottobre 2025.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter