WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR 3 e Pillar 3 Data Hub: il piano di onboarding EBA

23 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

EBA ha pubblicato oggi il piano di onboarding per gli istituti vigilati, che definisce i passaggi necessari per l’accesso e la trasmissione delle informazioni al nuovo Pillar 3 Data Hub (P3DH), la piattaforma centralizzata EBA per l’informativa al pubblico, ai sensi del Regolamento sui Requisiti Patrimoniali (CRR3).

Questa iniziativa rappresenta una pietra miliare significativa nell’impegno dell’EBA nel migliorare la trasparenza e la coerenza nell’informativa del Pilastro 3 in tutto il sistema finanziario dell’UE e nel promuovere la disciplina di mercato.

Il CRR stabilisce infatti i requisiti e le politiche di informativa prudenziale applicabili agli enti, specificando la frequenza e l’ambito di tali informative per tipologia di ente, ad esempio enti di grandi dimensioni, enti di piccole dimensioni e non complessi (SNCI) e altri enti.

In particolare, gli artt. 434 e 434 bis del CRR impongono a EBA di pubblicare sul proprio sito web le informative prudenziali per tutti gli enti soggetti a tali requisiti, rendendole prontamente disponibili in modo centralizzato a tutti gli stakeholder pertinenti, attraverso un unico punto di accesso elettronico sul proprio sito web.

Per ottemperare a tale mandato, EBA sta creando un data hub che riunisce tutte le informative richieste dalla Parte Otto del CRR: come primo passo, ha pubblicato anche la bozza finale delle Norme Internazionali di Riferimento (ITS) sul data hub del Pilastro 3 per gli enti di grandi dimensioni e altri enti.

Il piano di onboarding al Pillar 3 Data Hub oggi pubblicato, più nel dettaglio:

  • delinea le fasi procedurali che gli istituti devono seguire per garantire la trasmissione tempestiva e accurata delle informazioni del Pilastro 3
  • fornisce una guida passo passo per l’identificazione degli istituti e per consentire loro di accedere alla piattaforma EUCLID Regulatory Reporting di EBA, attraverso la quale verranno trasmessi i dati del Pilastro 3
  • definisce inoltre la tempistica del processo, che seguirà un approccio graduale.

Fornendo un’unica piattaforma centralizzata per i dati del Pilastro 3, EBA supporterà tutti gli utenti interessati, inclusi gli istituti, migliorando significativamente l’accesso e la comparabilità delle informazioni prudenziali.

Per la prima volta, gli utenti potranno esplorare e visualizzare le informative aggiornate di tutti gli istituti in un’unica piattaforma pubblica, facilitando il confronto tra istituti e promuovendo la disciplina di mercato, rafforzando altresì la trasparenza del settore bancario dell’UE, e promuovendo la solidità e la resilienza del sistema finanziario più ampio.

Le informazioni del P3DH saranno disponibili al pubblico a partire da dicembre 2025.

EBA incoraggia tutti gli istituti interessati a familiarizzare con il processo di onboarding e ad avviare i preparativi per l’implementazione del P3DH.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter