WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Misure restrittive UE: Bankit attua gli orientamenti EBA su controlli e processi

11 Aprile 2025

Banca d’Italia, con nota n. 48 dell’8 aprile 2025, ha dato attuazione agli Orientamenti EBA in materia di politiche, procedure e controlli interni, atti a garantire l’attuazione di misure restrittive UE e nazionali (orientamenti EBA/GL/2024/14).

Per misure restrittive, ai sensi degli orientamenti EBA, si intendono le misure restrittive dell’Unione di cui all’art. 2, punto 1, della Direttiva (UE) 2024/1226 e le misure restrittive nazionali adottate dagli Stati membri in conformità del relativo ordinamento giuridico nazionale, applicabili agli enti finanziari.

Tali orientamenti, che si applicheranno dal 30 dicembre 2025, definiscono aspettative comuni in merito:

  • alle politiche aziendali e ai controlli interni da porre in essere
  • al ruolo da attribuire agli organi di governo societario e alla funzione di secondo livello, per garantire l’efficace attuazione delle misure restrittive.

Gli orientamenti assumono valore di orientamenti di vigilanza per gli intermediari sottoposti alla supervisione di Banca d’Italia, ed hanno come destinatari:

  • le banche
  • le società di intermediazione mobiliare (SIM) di classe 1 e di classe 1-minus
  • gli istituti di moneta elettronica (IMEL)
  • gli istituti di pagamento (IP)

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter