WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischi catastrofali: EIOPA per la rivalutazione della formula standard

30 Gennaio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato il parere EIOPA sulla rivalutazione della formula standard per i rischi catastrofali.

Come evidenzia EIOPA, alla luce dei cambiamenti climatici, delle nuove conoscenze scientifiche e dei recenti eventi catastrofici, è importante garantire che i parametri della formula standard per le catastrofi naturali rimangano validi.

EIOPA ha pertanto condotto nel 2023 e nel 2024 una rivalutazione dei requisiti patrimoniali della formula standard per il rischio di catastrofe naturale.

La presente Opinion, che tiene conto dei risultati dell’esercizio di rivalutazione, raccomanda di aggiornare il modo in cui i rischi di catastrofe naturale sono considerati nelle calibrazioni standard delle formule degli assicuratori.

EIOPA propone quindi di adeguare i fattori di rischio della formula standard per i rischi catastrofali, integrando nuovi fattori per 24 regioni in relazione a rischi naturali quali:

  • inondazioni
  • tempeste di vento
  • grandine
  • terremoti
  • subsidenza

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06