WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Emittenti strumenti finanziari diffusi: il contributo di vigilanza Consob 2024

14 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Notizia originaria del 10 maggio 2024, modificata nella parte in corsivo e sottolineato – Con comunicato stampa del 9 maggio 2024 Consob comunica di aver rideterminato il contributo di vigilanza 2024 dovuto dagli Emittenti di strumenti finanziari diffusi tra il pubblico in misura rilevante.

La delibera n. 23043 del 21 marzo 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 110 del 13 maggio 2024.

La riforma della disciplina concernente tali emittenti, introdotta dalla L. 21/2024, ha previsto l’abrogazione dell’art. 116 del TUF, ed il conseguente venir meno dei poteri di vigilanza dell’Istituto su tali soggetti, a far data dal 27 marzo 2024.

Pertanto, con delibera Consob n. 23043 del 21 marzo 2024, è stata rideterminata la tariffa contributiva 2024 (ovvero il contributo di vigilanza alla Consob) prevista dalla delibera n. 22915/2023, da €.17.825,00 a €.4.455,00 ed è stato posticipato il termine per il pagamento dal 15 aprile al 15 maggio 2024.

La delibera in questione è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06