WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Finanziamento degli enti creditizi: la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico

29 Aprile 2013

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 aprile 2013 la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico del 20 dicembre 2012 in materia di finanziamento degli enti creditizi.

La raccomandazione comprende le seguenti singole Raccomandazioni:

Raccomandazione A — Monitoraggio e valutazione, da parte delle autorità di vigilanza, dei rischi di finanziamento e della gestione degli stessi;

Raccomandazione B — Gestione del rischio connesso alla quota di attività vincolate da parte degli enti creditizi;

Raccomandazione C — Monitoraggio della quota di attività vincolate da parte delle autorità di vigilanza;

Raccomandazione D — Trasparenza del mercato in materia di attività vincolate;

Raccomandazione E — Obbligazioni garantite e altri strumenti che accrescono la quota di attività vincolate.

Allegati

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter