WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

IFD: nuovi RTS sui fondi propri aggiuntivi

31 Agosto 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1668 recante i nuovi RTS della direttiva IFD con riguardo alla disciplina dei fondi propri aggiuntivi.

In particolare, sono emanate le norme tecniche di regolamentazione che integrano la Direttiva (UE) 2019/2034 sulla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento specificando:

  • la misurazione dei rischi o degli elementi di rischio non coperti o non sufficientemente coperti dai requisiti di fondi propri previsti dal Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR) requisiti prudenziali delle imprese di investimento alle parti 3 e 4;
  • le metriche qualitative indicative per gli importi dei fondi propri aggiuntivi.

Il Regolamento entra in vigore il ventesimo giorno dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale UE ed è obbligatorio e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06