Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 gennaio 2021 il Regolamento (UE) 2021/23 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) e recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1095/2010, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 806/2014 e (UE) 2015/2365 e delle direttive 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2007/36/CE, 2014/59/UE e (UE) 2017/1132.
Il presente Regolamento stabilisce le norme e procedure relative al risanamento e alla risoluzione delle controparti centrali (CCP) autorizzate a norma del regolamento (UE) n. 648/2012 e le norme relative ad accordi con paesi terzi in materia di risanamento e risoluzione delle CCP.
Il Regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e, fatte salve le eccezioni espressamente previste, si applica a decorrere dal 12 agosto 2022.
Comments
Inserisci un nuovo commento
Atti Convegni DB
Gli atti dei convegni ed eventi organizzati da Diritto Bancario.
Approfondimenti
Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professione dedicati al mondo degli affari.
Normativa e prassi
La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.
Giurisprudenza
Massime e sentenze di diritto bancario e dei mercati finanziari.
Comments
Inserisci un nuovo commento