WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Acquisto di partecipazioni qualificate: consultazione Banca d’Italia sull’istanza di autorizzazione

21 Gennaio 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di nuove disposizioni che individuano le informazioni e i documenti da trasmettere all’Autorità per la presentazione dell’istanza di autorizzazione all’acquisizione di partecipazioni qualificate in banche, intermediari ex art. 106 del TUB, IMEL, IP, SGR, SICAV e SICAF.

Le disposizioni danno attuazione all’articolo 19 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (TUB) e all’articolo 15 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF), entrambi modificati per il recepimento della CRD (direttiva 2013/36/UE) e delle altre normative del settore finanziario (direttiva 2014/65/UE, c.d. MiFID II, direttiva 2009/65/CE, c.d. UCITS, direttiva 2015/2366, c.d. PSD II, e direttiva 2009/110/CE, c.d. EMD).

Il documento di consultazione tiene conto degli Orientamenti delle Autorità di vigilanza europee in materia di assetti proprietari di attuazione delle direttive europee e delle policy stances della BCE.

La consultazione avrà termine il 22 marzo 2021.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter