Trasparenza assicurativa: chiarezza nelle informazioni e tutela del cliente
21 Maggio 2025
Lorenzo Ranieri, Partner, PG Legal
Rita Franceschelli, Senior Associate, PG Legal
Il presente contributo analizza il principio della trasparenza assicurativa, intesa quale declinazione del generale dovere di correttezza e buona fede.
Commissione di apertura su mutuo, fra trasparenza e clausole abusive
5 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 30 aprile 2025, C-699/23 – Pres. e Rel. S. Rodin
]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30/04/2025 (causa C-699/23), si è pronunciata sull'abusività di una clausola, per violazione dell'obbligo di trasparenza, contenuta in un contratto di mutuo, che imponga al mutuatario il pagamento di una commissione di apertura.
Sul diritto del cliente di ricevere copia della documentazione ex art. 119 comma 4 TUB
14 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 marzo 2025, n. 8173 – Pres. Di Marzio, Rel. Rolfi
]
Con l’ordinanza n. 8173 del 28 marzo 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul contenuto e sulla tutela giurisdizionale del diritto del cliente bancario a ottenere copia della documentazione relativa alle operazioni effettuate.
Derivati: modifiche di revisione MiFIR ai requisiti di trasparenza
3 Aprile 2025
ESMA ha avviato una consultazione pubblica che segue la revisione al regime MiFIR in ordine agli standard tecnici di regolamentazione (RTS) sui requisiti di trasparenza per i derivati, sulle modifiche agli RTS sugli ordini a pacchetto e sugli RTS sui
Trasparenza delle condizioni contrattuali dei mutui a tasso variabile
28 Gennaio 2025
[ Tribunale di Torino, 13 dicembre 2024, n. 6351 – Dott. Alberto La Manna
]
Tribunale di Torino, sentenza n. 6351/2024 si è pronunciato sulla trasparenza delle condizioni contrattuali nei mutui bancari a tasso variabile con ammortamento alla francese.
Trasparenza pre e post negoziazione: standard tecnici ESMA
18 Dicembre 2024
ESMA, ha pubblicato la relazione finale delle modifiche relative alla trasparenza azionaria (equity transparency), ai sensi della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II).
Distribuzione assicurativa e informativa: quando semplificare non è semplice
5 Agosto 2024
Erik Haxho, D’Argenio, Polizzi e Associati
Giulio Giacomo Cimini, D’Argenio, Polizzi e Associati
Il contributo passa in rassegna le novità in materia di distribuzione assicurativa e di informativa precontrattuale e contrattuale previste nel recente provvedimento IVASS n. 147 del 20 giugno 2024.
Trasparenza delle negoziazioni non azionarie: consultazione ESMA
21 Maggio 2024
ESMA ha avviato il 21 maggio 2024 una consultazione pubblica sulla trasparenza delle negoziazioni non azionarie, sulla base commerciale ragionevole (RCB) e sui dati di riferimento nell'ambito della revisione del Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
Clausole di fallback e piani di sostituzione: webinar DB sul nuovo art. 118-bis TUB
24 Aprile 2024
Webinar di approfondimento sulle clausole di fallback del nuovo art. 118-bis TUB per variazione sostanziale o cessazione del benchmark per la determinazione, anche attraverso il rinvio ai Piani di Sostituzione, del tasso di interesse.
Trasparenza: raccomandazioni Bankitalia in esito all’esercizio di mystery shopping
15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato oggi gli esiti dell’esercizio pilota di “mystery shopping” avviata lo scorso 22 settembre 2023 presso alcuni sportelli bancari.
Operazioni con parti correlate: la trasparenza va osservata sin dalla fase istruttoria
29 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 marzo 2024, n. 8440 – Pres. Bertuzzi, Rel. Guida
]
La Seconda Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 8440 del 28 marzo 2024, si è pronunciata in tema di operazioni a parte correlate e trasparenza, nell’ambito di una operazione di disinvestimento in una società quotata.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05