La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Stress test

Flash News
Risk management

Sistemi di garanzia dei depositi: in consultazione l’ampliamento degli stress test

23 Marzo 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica delle proprie Linee guida sulle prove di stress dei sistemi di garanzia dei depositi (DGS) ai sensi della Direttiva 2014/49/UE (DGSD). Le modifiche proposte amplieranno l’ambito delle prove di stress
Flash News
Vigilanza prudenziale

Stress test: dall’EIOPA le nuove metodologie per il rischio di liquidità

28 Gennaio 2021
L’EIOPA ha pubblicato un nuovo documento sui principi metodologici per lo svolgimento degli stress test in ambito assicurativo a livello europeo.In particolare, il documento stabilisce principi metodologici che possono essere utilizzati per progettare esercizi di stress test per valutare la
Flash News
Risk management

Stress test 2021: comunicazione EBA sulla data di avvio

27 Gennaio 2021
L’EBA ha comunicato l’avvio degli stress test 2021 previsto per il 29 gennaio 2021 con la pubblicazione degli scenari macroeconomici. Gli stress test sono concepiti per fornire alle autorità di vigilanza, alle banche e agli altri partecipanti al mercato un
Flash News
Gestione collettiva

Fondi comuni monetari: Banca d’Italia dà attuazione alle Linee guida ESMA sulle prove di stress

31 Luglio 2020
Con Nota del 28 luglio 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’ESMA (ESMA34-49-172) sugli scenari delle prove di stress ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM), rispetto cui la Consob aveva espresso la volontà
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA sugli stress test di liquidità

17 Luglio 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida relative agli stress test di liquidità dei fondi di investimento, applicabili sia ai prodotti di investimento alternativi (FIA) sia agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).Le autorità nazionali
Flash News
Vigilanza prudenziale

Stress test: consultazione EIOPA sulle nuove metodologie

1 Luglio 2020
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione un documento relativo allo svolgimento degli stress test in materia assicurativa a livello europeo. Il documento fa parte di un processo di miglioramento della metodologia per le prove di stress avviate da EIOPA nel
Flash News
Risk management

IRRBB e stress test degli enti: le modifiche alle Disposizioni di vigilanza per le banche

22 Aprile 2020
Banca d’Italia ha approvato l’aggiornamento n. 32 del 21 aprile 2020 della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” si modificano i capitoli in materia di “Processo di controllo prudenziale” (Parte Prima, Titolo III,
Flash News
Gestione collettiva

Fondi comuni monetari: pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA sugli stress test

4 Marzo 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni officiali degli Orientamenti sugli scenari delle prove di stress nel quadro del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (Regolamento FCM). In particolare, gli Orientamenti stabiliscono parametri di riferimento comuni per gli scenari delle prove
Editoriali
Banche

SREP 2019: i business model delle banche al centro delle valutazioni della Vigilanza

17 Febbraio 2020

Mario Comana

Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma

L’esito degli SREP del 2019 pubblicato il 28 gennaio dalla BCE è stato commentato soprattutto nella prospettiva delle singole banche: chi si è visto aumentare il buffer di capitale e chi lo ha visto alleggerire, e nella prospettiva geografica: le
Flash News
Risk management

IRRBB e stress test: consultazione Banca d’Italia sul recepimento degli Orientamenti EBA

10 Gennaio 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di vigilanza per le banche volta al recepimento:
Flash News
Risk management

Stress test 2020: dall’EBA le modalità e i modelli da utilizzare

8 Novembre 2019
L’EBA ha pubblicato la nota metodologica ed i modelli che dovranno essere utilizzati per lo svolgimento degli stress test a livello europeo per il 2020. Gli stress test sono concepiti per fornire alle autorità di vigilanza, alle banche e agli
Flash News
Risk management

Stress test: valutazione positiva della BCE sulle posizioni di liquidità delle banche

8 Ottobre 2019
Con comunicato stampa di ieri, la Banca centrale europea (BCE) ha reso noto che, in base ai risultati della prova di stress di vigilanza condotta nel 2019, la vasta maggioranza delle banche direttamente vigilate mostra nel complesso posizioni di liquidità
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.