La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sostenibilità

Flash News
Governance quotate Società quotate

Obiettivi ESG e remunerazione dei CEO delle quotate

19 Marzo 2025
Il 10 marzo scorso Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 917 incentrato sugli obiettivi ESG nella remunerazione degli amministratori delegati.
Approfondimenti
FinTech Servizi bancari e finanziari

RoboAdvice e sostenibilità: come cambia la valutazione di adeguatezza

14 Marzo 2025

Federico Cannella, Lener & Partners

Il contributo analizza le evoluzioni della consulenza in materia di investimenti determinate dall'uso dell'intelligenza artificiale, con focus sulla valutazione di adeguatezza e le sue modifiche - soprattutto in ambito di investimenti ESG- determinate dal ricorso al Roboadvice.
Flash News
Banche e intermediari

Impegni Climatici delle banche: l’analisi di Banca d’Italia

7 Marzo 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sugli impegni climatici del settore bancario dell’Eurozona, basato su un campione di 129 banche quotate rappresentative di circa il 70% del credito bancario alle imprese non finanziarie attive nell’area euro.
Flash News
Imprese

MUD 2025: il modello per le dichiarazioni ambientali 2024

4 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 49 del 28 febbraio 2025 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite
Flash News
Bilancio Revisione

Abilitazione dei revisori per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità

4 Marzo 2025
Pubblicato in GU, il decreto del MEF 19/02/2025, con il contenuto e le modalità di presentazione della domanda di abilitazione dei revisori, e delle società di revisione, allo svolgimento dell'attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità.
Flash News
Bilancio Governance e controlli Revisione

Pacchetto Omnibus: adottate le modifiche a CSRD e CSDDD

26 Febbraio 2025
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte normative (c.d. Omnibus package) per semplificare le norme UE in materia di rendicontazione e due diligence di sostenibilità, con particolare riferimento alla CSRD ed alla CSDDD.
Articoli
Società

Scopo di lucro e sostenibilità

21 Febbraio 2025

Giuseppe Ferri jr, Professore ordinario di Diritto Commerciale, Sapienza Università di Roma

Nell’ordinamento italiano la sostenibilità economica dell’impresa rappresenta un valore prevalente rispetto alla sostenibilità ecologica o sociale, la quale viene considerata, a seconda dei casi, sia come un rischio, del deve essere informato quale il mercato, sia come un’opportunità, cioè come
Flash News
Imprese assicurative

La prospettiva della vigilanza sulla sostenibilità assicurativa

11 Febbraio 2025
IVASS ha pubblicato l’intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al seminario “Gli orizzonti del diritto della finanza etica e sostenibile” organizzato dall’Università di Padova.
Flash News
Governance e controlli assicurativi IT

Intelligenza artificiale e sostenibilità: sfide per la vigilanza IVASS

10 Febbraio 2025
Il Segretario Generale IVASS Stefano De Polis, è intervenuto al convegno di CESIFIN e AIDA Toscana del 7 febbraio 2025, sul tema della vigilanza del mercato assicurativo, approfondendo le nuove sfide della vigilanza assicurativa nel contesto dell’evoluzione tecnologica e della
Flash News
Servizi di investimento

Greenwashing: Consob sulla tutela dei consumatori

7 Febbraio 2025
Consob ha pubblicato un approfondimento sul greenwashing e la tutela del consumatore, che offre una lettura unitaria dei numerosi provvedimenti normativi adottati dal legislatore europeo e nazionale, per orientare il risparmio privato verso investimenti sostenibili.
Flash News
Informazioni emittenti

Rendicontazione tassonomia: report della Piattaforma sulla finanza sostenibile

7 Febbraio 2025
La Piattaforma sulla finanza sostenibile, uno degli organi consultivi della Commissione UE, ha pubblicato un rapporto che presenta una serie di raccomandazioni basate su dati concreti, per semplificare la rendicontazione della tassonomia e migliorarne l'efficacia.
Flash News
Bilancio Imprese Revisione

Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE

5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.