La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sostenibilità

Articoli
Vigilanza

Sostenibilità ambientale e regolazione dei mercati bancario e finanziario. Il ruolo degli strumenti di private enforcement.

16 Settembre 2025

Maddalena Semeraro, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università Magna Graecia di Catanzaro

A fronte dell’attuale quadro normativo sulla sostenibilità ambientale nei mercati bancario e finanziario, interrogarsi sul ruolo del Diritto privato può rappresentare una prospettiva d’indagine utile per comprendere la portata sistematica dei nuovi provvedimenti e, in particolare, il loro impatto sulla
Flash News
Bilancio

PAI: le ESAs sulla divulgazione volontaria dei “principali effetti negativi”

9 Settembre 2025
Le ESAs hanno pubblicato la sua quarta relazione annuale sulla portata della divulgazione volontaria dei principali effetti negativi (PAI) ai sensi del regolamento sulla divulgazione di informazioni in materia di sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Flash News
Imprese Informazioni emittenti

Principio volontario di rendicontazione di sostenibilità per le PMI

5 Agosto 2025
In Gazzetta ufficiale UE del 5 agosto 2025 la Raccomandazione (UE) 2025/1710 della Commissione europea, datata 30 luglio 2025, relativa a un principio volontario di rendicontazione di sostenibilità pensato per le piccole e medie imprese (PMI).
Flash News
Bilancio

Rendicontazione volontaria di sostenibilità PMI: lo standard UE

30 Luglio 2025
La Commissione UE ha adottato oggi una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria in materia di sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI), con allegato lo standard elaborato da EFRAG.
Articoli
Società

L’informazione societaria «sostenibile»

29 Luglio 2025

Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale, Università Roma Tre

L’articolo analizza la disciplina dell’informazione societaria sostenibile alla luce della direttiva europea CSRD e del decreto legislativo italiano n. 125/2024, evidenziando le implicazioni del nuovo impianto normativo sia per il mercato finanziario sia per il governo societario. Specifiche riflessioni sono
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Obbligazioni sostenibili: i modelli per l’informativa pre-emissione

28 Luglio 2025
In GU UE la comunicazione della Commissione n. C/2025/2277, con orientamenti sui modelli per l'informativa pre-emissione per gli emittenti di obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili o legate alla sostenibilità.
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Regolamento Green Bond: la procedura per esercizio del potere sanzionatorio di ESMA

25 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE due Regolamenti delegati che integrano il Regolamento Green Bond, con la procedura per l'esercizio del potere sanzionatorio di ESMA sui verificatori esterni, e sulle commissioni di vigilanza da applicare ai verificatori esterni di obbligazioni verdi UE.
Flash News
Informazioni emittenti

Regolamento Green Bond: modelli per l’informativa post-emissione

25 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/753 che integra il Regolamento Green Bond, sui modelli di presentazione delle informazioni che gli emittenti di obbligazioni sostenibili comunicano volontariamente nell’informativa periodica post-emissione.
Articoli
Finanza Società

Oltre la semplificazione. Il delicato equilibrio tra competitività e sostenibilità nel sistema finanziario europeo

18 Luglio 2025

Matteo Arrigoni, Ricercatore in diritto dell’economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La rinnovata centralità della competitività delle imprese nell’agenda dell’Unione europea ha condotto la Commissione a individuare nella complessità normativa un ostacolo rilevante allo sviluppo del potenziale produttivo. In tale contesto, è stato avviato un processo di semplificazione regolatoria, il cui
Flash News
Bilancio Revisione

Tassonomia attività sostenibili UE: la proposta di semplificazione

7 Luglio 2025
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento delegato, nell'ambito del Regolamento Omnibus I, che modifica il Regolamento (UE) 2021/2178 sull'informativa sulla tassonomia, relativamente alle attività sostenibili.
Flash News
Bilancio Revisione

Reporting di sostenibilità: l’assurance post Direttiva “Stop the clock”

7 Luglio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documento di ricerca che analizza il ruolo crescente dell’assurance nel reporting di sostenibilità.
Flash News
Finanza Informazioni emittenti Servizi di investimento

ESMA promuove la chiarezza nelle dichiarazioni di sostenibilità

4 Luglio 2025
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato una nota tematica per promuovere la chiarezza nelle dichiarazioni di sostenibilità, così da scongiurare il rischio di greenwashing.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.