Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Protesti

Flash News
Rapporti bancari

Dichiarazioni sostitutive del protesto: nuova guida Banca d’Italia

15 Marzo 2023
Banca d’Italia ha pubblicato la Guida per gli operatori di Marzo 2023 dedicata al servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto.
Flash News
Rapporti bancari

Levata dei protesti cambiari: in GU l’adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità

21 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2022, il decreto del Ministero della Giustizia del 3 marzo 2022 recante adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari.
Flash News
Rapporti bancari

Dichiarazioni sostitutive del protesto: la nuova Guida Banca d’Italia per gli operatori

1 Dicembre 2021
Banca d'Italia ha pubblicato la Guida per gli operatori di Novembre 2021 dedicata al servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Pagamento della cambiale ed obblighi di attivazione per la cancellazione del protesto

5 Febbraio 2020
[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 febbraio 2020, n. 2549 – Pres. Scotti, Rel. Fidanzia ]
Gli obblighi di diligenza che gravano su una banca cui sia stato conferito mandato al pagamento di una cambiale, impongono, una volta avvenuto l’atto solutorio, di attivarsi immediatamente per intervenire sul processo di levata del protesto, e, ove tale meccanismo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegno con firma illeggibile diversa dallo specimen: il protesto può essere elevato a nome del titolare del conto

18 Giugno 2019
[ Cassazione Civile, Sez. II, 23 luglio 2018, n. 19487 – Pres. Petitti, Rel. Scalisi ]
La Suprema Corte con la sentenza in esame torna ad occuparsi di protesto di assegni, chiarendo preliminarmente che la “funzione essenziale del protesto dei titoli di credito è la rilevazione mediante atto formale, pubblico e solenne, del rifiuto dell’accettazione o
Flash News
Rapporti bancari

Registro informatico dei protesti: Circolare MISE sulla gestione della trasmissione degli elenchi

20 Maggio 2019
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la Circolare 3720/C del 15 maggio 2019 prot. 112958 in materia di Registro informatico dei protesti (RIP).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Legittimo il protesto contro il correntista truffato in mancanza di provvedimento dell’autorità giudiziaria

6 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 03 maggio 2019, n.11607 – Pres. Frasca, Rel. Rossetti ]
In assenza di un atto certo che attestasse la perpetrata truffa, di fronte alla presentazione per l’incasso d’un assegno privo di provvista, la banca non può che dichiarare l’assenza di questa. Infatti, in mancanza di provvedimenti provenienti dall’autorità giudiziaria, la
Flash News
Rapporti bancari

Nuova Guida Banca d’Italia sul rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto

20 Marzo 2019
Banca d’Italia ha pubblicato la Guida per gli operatori di marzo 2019 sul servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto (DSP).
Flash News
Rapporti bancari

Nuova Guida tecnica sulle richieste di dichiarazioni sostitutive del protesto in forma elettronica

11 Dicembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato la nuova Guida tecnica relativa funzionalità tecniche per l’invio delle richieste di dichiarazioni sostitutive del protesto in forma elettronica, secondo le modalità introdotte dalla legge 12 luglio 2011, n. 106 e connessi regolamenti attuativi. La presente
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Illegittimo protesto di assegno bancario: il danno non è in re ipsa

5 Settembre 2017
[ Cassazione Civile, Sez. III, 05 maggio 2017, n. 10904 – Pres. Vivaldi, Rel. Moscarini ]
In tema di risarcimento del danno da protesto illegittimo di assegno bancario, la semplice illegittimità del protesto, pur costituendo un indizio in ordine all’esistenza di un danno alla reputazione, non è, di per sé sufficiente per la liquidazione del danno,
Flash News
Rapporti bancari

Banca d’Italia adegua le dichiarazioni sostitutive del protesto

24 Febbraio 2017
Con Comunicazione del febbraio 2017 Banca d’Italia ha reso noto l’adeguamento delle modalità di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto al nuovo quadro normativo di riferimento (legge 12 luglio 2011, n. 106 e connessi regolamenti attuativi), che rende possibile la
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Assegno bancario: nominativo contro cui va elevato l’atto di protesto

16 Settembre 2016
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 settembre 2016, n. 18083 ]
In tema di protesto di assegno bancario, nel caso in cui la firma di traenza indichi un nome completamente diverso dal titolare del conto corrente, tale che non sia in alcun modo possibile ingenerare nella banca trattaria il dubbio dell’apparente

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter