PNRR: indicazioni su gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo
22 Settembre 2025
Pubblicata dalla Ragioneria Generale dello Stato la Circolare del 19 settembre 2025, n. 22, che fornisce indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi del PNRR.
PNRR: analisi delle misure di adeguamento alla milestone M1C1-108
22 Settembre 2025
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’analisi che le amministrazioni pubbliche devono svolgere agli interventi di adeguamento dei sistemi informativi per il recepimento degli standard contabili e del Piano dei conti unico previsti dalla milestone
SOS: l’UIF sulle comunicazioni di operazioni sospette della PA
23 Aprile 2025
UIF (Ufficio di Informazione Finanziaria) ha pubblicato la newsletter n. 3/2025, dedicato alle comunicazioni di operazioni sospette ricevute dagli uffici della Pubblica Amministrazione.
UIF (Unità di Informazione Finanziaria), con newsletter n. 2 di febbraio 2025, ha pubblicato i dati di sintesi sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute, in riferimento all’attuazione del PNRR.
Pubblicata in GU la legge 9 dicembre 2024, n. 189, recante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (DL Anticipi
Proroga dei termini di pagamento delle fatture PA: circolare RGS
11 Novembre 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha fornito delle linee guida per l’individuazione delle fatture di natura commerciale, e per il corretto utilizzo della facoltà di proroga dei termini di pagamento di cui all’art. 4, c. 4, del D. Lgs. 231/2002.
Principio DNSH e analisi dei rischi climatici nei progetti PNRR
21 Ottobre 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso disponibile un Vademecum sul principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR.
Monitoraggio PNRR: il nuovo Protocollo Unico di Colloquio RGS
11 Ottobre 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha trasmesso, con circolare n. 35 del 10 ottobre 2024, alle amministrazioni titolari dei Programmi cofinanziati dall'Unione europea, degli Accordi di Coesione o di misure del PNRR, il “Protocollo Unico di Colloquio (PUC) versione 4.0”.
Transizione 5.0: decorrenza termini per le comunicazioni di completamento
12 Settembre 2024
Il MIMIT ha pubblicato il decreto che individua, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto direttoriale MIMIT del 6 agosto 2024, i termini a decorrere dai quali le imprese possono presentare le comunicazioni di completamento del progetto di innovazione.
Misure antiriciclaggio e criminalità organizzata: audizione in Senato del Direttore UIF
31 Luglio 2024
L’UIF ha pubblicato il testo dell’audizione, in Senato, il 31 luglio 2024, del Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Dott. Enzo Serata, sul tema “Criminalità organizzata ed economia legale”.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), e la Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC), hanno pubblicato un documento di ricerca nell'ambito della revisione degli enti locali, con particolare riferimento ai controlli sui progetti PNRR/PNC.
Rendicontazione indicatori comuni PNRR: le linee guida aggiornate RGS
15 Luglio 2024
Con circolare n. 33 del 15 luglio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha aggiornato le proprie Linee guida metodologiche per la rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).