WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

PMI

Flash News
Agevolazioni fiscali Start-up innovative

Investimenti in Start-up e PMI innovative: le modalità di attuazione degli incentivi fiscali

16 Febbraio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2021, il Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 28 dicembre 2020 recante modalità di attuazione degli incentivi fiscali in regime de minimis all’investimento in start-up innovative e in PMI innovative.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Aiuti di stato per il rischio delle PMI: in consultazione la roadmap della Commissione UE

20 Dicembre 2020
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione la propria roadmap relativa alle prossime iniziative in materia di Aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio delle PMI. L’iniziativa trae origine dalla necessità di rivedere
Flash News
Gestione collettiva

Venture capital: le misure di rafforzamento del Fondo per startup e PMI innovative

23 Novembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 del 19 novembre 2020, il Decreto del Ministero dello sviluppo economico recante modalità di impiego delle risorse aggiuntive conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale delle
Flash News
Market abuse

Mercati di crescita per le PMI: l’ESMA sul funzionamento e sulle modifiche al MAR

29 Ottobre 2020
L’ESMA ha pubblicato una relazione sul funzionamento del regime del mercato della crescita per le piccole e medie imprese (PMI) e delle proposte di norme tecniche regolamentazione (RTS) e di norme tecniche di attuazione (ITS) in collegamento con le modifiche
Flash News
Agevolazioni fiscali Start-up innovative

PMI innovative: chiarimenti AE sulla concessione degli incentivi fiscali

19 Ottobre 2020
Con Risposta n. 475 del 16 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti per definire “innovative” le PMI ai fini della concessione delle misure di incentivo previste dall’art. 4 del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3,
Approfondimenti
Fiscalità

I crediti d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle piccole e medie imprese

2 Settembre 2020

Marco Piazza, SBNP Studio Legale Tributario Biscozzi Nobili Piazza

Con l’emanazione del decreto Mef 10 agosto 2020, dopo l’autorizzazione della Commissione europea il cui parere è stato pubblicato il 31 luglio scorso[1], divengono operative le misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni previste dall’articolo 26
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie M&A

Rafforzamento patrimoniale PMI: in GU le norme sui crediti d’imposta

25 Agosto 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 24 agosto 2020 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 10 agosto 2020 di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni. Il decreto reca i criteri e le modalità di applicazione
Flash News
Agevolazioni

Decreto Rilancio: firmati i decreti attuativi per il rafforzamento patrimoniale delle PMI

19 Agosto 2020
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che sono stati firmati dal Ministro Gualtieri i decreti sulle modalità di attuazione degli incentivi, sotto forma di credito d’imposta, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese e, di concerto con il
Flash News
Fiscalità finanziaria

Quotazione PMI: chiarimenti AE sul credito d’imposta per le spese di consulenza

7 Agosto 2020
Con Risposta n. 257 del 07 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI. In particolare, l’Agenzia si sofferma sulla possibilità che, tra i costi ammissibili al
Flash News
Imprese

Rendicontazione di sostenibilità per le PMI: le Linee guida di Confindustria

22 Maggio 2020
Confindustria ha pubblicato le Linee guida per la rendicontazione di sostenibilità per le PMI. Il documento si pone l’obiettivo di indicare alle PMI italiane le modalità attraverso cui approcciarsi alla responsabilità sociale, secondo un “percorso per step”, in grado di
Flash News
Market abuse

Mercati di crescita per le PMI: consultazione ESMA su funzionamento e su modifiche al MAR

11 Maggio 2020
ESMA ha avviato una pubblica consultazione sul funzionamento del regime del mercato della crescita per le piccole e medie imprese (PMI) e su due progetti di norme tecniche, in collegamento con le modifiche al regolamento sugli abusi di mercato (MAR),
Approfondimenti
Capital markets

L’emissione dei basket bond quale nuova modalità alternativa di finanziamento delle PMI

17 Aprile 2020

Avv. Vanessa Solimeno, Partner, PLC Studio Legale

SOMMARIO: 1. Introduzione, 2. Definizione di “basket bond” e loro caratteristiche. Struttura dell’operazione, 3. Il quadro normativo di riferimento - Gli strumenti che possono (e non possono) essere sottoscritti da una SPV 130 alla luce della normativa vigente per strutturare

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04