Il ruolo del partenariato pubblico-privato alla luce del PNRR
19 Aprile 2022
Domenico Siclari, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia e dei Mercati Finanziari, Università “La Sapienza” di Roma
Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP), previsto nella Parte IV del Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50 del 2016[1], è indicato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Antiriciclaggio: consultazione UE per il settore del partenariato pubblico-privato
8 Settembre 2021
La Commissione dell’Unione europea ha avviato una consultazione sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo con riferimento alle norme UE sui partenariati pubblico-privato (PPP).
Partenariato pubblico-privato: dall’ANAC l’analisi sull’attività di vigilanza
8 Aprile 2021
Con delibera n 219 approvata il 16 marzo 2021, l’autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito dei suggerimenti per le stazioni appaltanti, elaborati tenendo conto delle risultanze emerse nell’ambito dell’attività di vigilanza sui contratti di partenariato pubblico-privato e delle puntuali indicazioni
Partenariato pubblico-privato: pubblicato il nuovo schema RGS del contratto
13 Gennaio 2021
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato il nuovo schema di “Contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche a diretto utilizzo della Pubblica Amministrazione da realizzare in partenariato pubblico privato”.
Partenariato pubblico privato: consultazione ANAC sull’applicazione delle proprie Linee guida
12 Gennaio 2021
Con comunicato del 22 dicembre 2020, depositato l’8 gennaio 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato una consultazione sull’impatto della regolazione delle Linee guida n.
Partenariato pubblico privato: ridefiniti criteri ed obblighi di comunicazione in capo alle amministrazioni
13 Novembre 2019
Marco Cerritelli, Chiomenti
Introduzione Con la circolare 10 luglio 2019[1] (la “Circolare”) la Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), torna a soffermarsi sui flussi informativi relativi alle operazioni di partenariato pubblico privato, ridefinendo e precisando criteri ed
Partenariato pubblico-privato: in GU i criteri per la comunicazione delle informazioni
27 Agosto 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 198 del 24 agosto 2019 la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10 luglio 2019 che definisce i criteri per la comunicazione delle informazioni relative al partenariato pubblico-privato ai sensi dell’art. 44, comma
Partenariato pubblico-privato: nuovo Regolamento UE sulle regole finanziarie degli organismi di PPP
29 Maggio 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 maggio 2019 il Regolamento delegato (UE) 2019/887 della Commissione, del 13 marzo 2019, che stabilisce il regolamento finanziario tipo degli organismi di partenariato pubblico-privato di cui all’articolo 71 del Regolamento (UE, Euratom)
PPP: in Gazzetta Ufficiale le nuove Linee guida ANAC sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici
23 Aprile 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2018 la delibera Autorità nazionale anticorruzione 28 marzo 2018 recante le Linee guida n. 9 di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività
Nuove Linee guida ANAC per i contratti di partenariato pubblico privato
9 Aprile 2018
Con Delibera n. 318 del 28 marzo 2018 ANAC ha emanato le Linee Guida n. 9, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti), sul monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di
WEBINAR / 24 maggio
La consultazione IVASS sulle polizze unit e index linked e la disciplina dei prodotti vita
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 05/05