Obbligazioni convertibili: comportamento fiscale e contabile
8 Ottobre 2025
L'Agenzia delle Entrate e OIC hanno pubblicato una scheda informativa in cui chiariscono il comportamento fiscale e quello contabile che dovrebbe tenere una società in fase di emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero.
Covered bond: EBA sulle modifiche al framework europeo
24 Settembre 2025
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il proprio parere in risposta alla richiesta di consulenza della Commissione europea sulla revisione del quadro normativo europeo in materia di obbligazioni garantite (covered bond).
Obbligazioni sostenibili: i modelli per l’informativa pre-emissione
28 Luglio 2025
In GU UE la comunicazione della Commissione n. C/2025/2277, con orientamenti sui modelli per l'informativa pre-emissione per gli emittenti di obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili o legate alla sostenibilità.
Regolamento Green Bond: la procedura per esercizio del potere sanzionatorio di ESMA
25 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE due Regolamenti delegati che integrano il Regolamento Green Bond, con la procedura per l'esercizio del potere sanzionatorio di ESMA sui verificatori esterni, e sulle commissioni di vigilanza da applicare ai verificatori esterni di obbligazioni verdi UE.
Regolamento Green Bond: modelli per l’informativa post-emissione
25 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/753 che integra il Regolamento Green Bond, sui modelli di presentazione delle informazioni che gli emittenti di obbligazioni sostenibili comunicano volontariamente nell’informativa periodica post-emissione.
Consob ha pubblicato il richiamo di attenzione n. 14/2025, con il quale evidenzia i rischi cui possono incorrere gli investitori che aderiscono ai POC cosiddetti non standard, ovvero i prestiti obbligazionari convertibili emessi in favore di un unico soggetto.
Revisori esterni green bond: gli ultimi standard ESMA
7 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha posto in consultazione i restanti Regulatory Technical Standards (RTS) per i revisori esterni, ai sensi del Regolamento europeo sui green bond.
Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte
12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.
Mercati obbligazionari corporate: rapporto ICMA sulle negoziazioni
9 Dicembre 2024
Il Secondary Market Practices Committee (SMPC) dell'ICMA ha pubblicato il rapporto semestrale che fornisce dati dettagliati sull'attività di negoziazione dei mercati obbligazionari corporate dell'UE e del Regno Unito.
Obbligazioni verdi, sociali e/o sostenibili: manuale di orientamento
8 Novembre 2024
L’ICMA (International Capital Markets Association), ha pubblicato un'edizione aggiornata del Guidance Handbook (Manuale di orientamento) sull'applicazione alle transazioni dei principi sulle obbligazioni "verdi", "sociali", "sostenibili" e legate alla sostenibilità.
Banca d’Italia ha pubblicato il documento di studio n. 52 di ottobre 2024, della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento", sull’importanza dei rating ESG per i costi di finanziamento delle banche.
Mercati finanziari: seconda relazione ESMA sul monitoraggio dei rischi 2024
29 Agosto 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la sua seconda relazione di monitoraggio dei rischi per il 2024, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.