Polizze vita: IVASS sugli spunti della consultazione
20 Settembre 2022
Il Consigliere dell’IVASS, Prof. Riccardo Cesari, è intervenuto alla V edizione del Forum Assicurazioni trattando il tema delle innovazioni nelle polizze vita.
Polizze index linked ed informazione contraddittoria sui rischi
2 Settembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 25 luglio 2022, n. 23073 – Pres. Travaglino, Rel. Scoditti
]
Con ordinanza n. 23073 del 25 luglio 2022, la Corte di Cassazione (Pres. Travaglino, Rel. Scoditti) analizza una controversia avente ad oggetto la violazione degli obblighi informativi nei confronti del cliente in caso di vendita di polizze index linked.
Proposta di modifiche della disciplina delle polizze linked: tra rivoluzioni copernicane e occasioni mancate
23 Maggio 2022
Pietro Lorenzi, Partner, Studio Legale Zitiello e Associati
Con il documento di consultazione n. 3 dell’11 marzo 2022 l’Ivass ha sottoposto al mercato uno schema di regolamento che si prefigge l’obiettivo di dettare la nuova disciplina dei contratti unit e index linked
Consultazione IVASS su polizze unit e index linked e sulla disciplina dei prodotti vita: webinar DB 24/05
12 Aprile 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 24 maggio un webinar sulla consultazione IVASS in materia di polizze unit e index linked e sulla disciplina dei prodotti vita.
La consultazione IVASS sulle polizze unit e index linked e la disciplina dei prodotti vita
12 Aprile 2022
La disciplina delle polizze linked va incontro a profonde innovazioni, dopo un ventennio dalla Circolare 474/D e quasi quindici anni dal Regolamento 32. Il regolamento posto in consultazione è improntato al vincolo-benchmark “della non maggiore restrittività” rispetto a quanto previsto
Investimenti assicurativi: intervento IVASS su quadro normativo e prassi di vigilanza
6 Aprile 2022
Il Segretario Generale dell'IVASS, Stefano De Polis, ha svolto un intervento dal titolo "Evoluzione del quadro normativo e delle prassi di vigilanza in tema di investimenti delle compagnie di assicurazione".
Polizze Linked: in consultazione lo schema di Regolamento IVASS
11 Marzo 2022
Lo schema di Regolamento disciplina le disposizioni in materia di contratti di assicurazione di cui all’articolo 41, commi 1 e 2, del Codice delle Assicurazioni Private (CAP), ossia i contratti c.d. linked.
Riflessioni controcorrente sul regime fiscale delle polizze linked (a proposito di Cass. n. 6319/2019)
2 Maggio 2019
Stefano Massarotto, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci
La recente sentenza della Cassazione Civile, Sez. III, del 5 marzo 2019, n. 6319, ha destato nuovo allarmismo nel mercato finanziario, riaccendendo il dibattito sulla qualificazione dei contratti assicurativi a prevalente contenuto finanziario.
Le polizze index linked stupulate nel primo semestre 2007 non sono contratti di natura finanziaria, ma contratti assicurativi
17 Febbraio 2015
[ Tribunale di Livorno, 12 febbraio 2015, n. 267/2015
]
Le polizze index linked stipulate nell’aprile e nel giugno 2007, quando ancora non erano entrate in vigore le modifiche al TUF, ed in particolare l’art. 25 bis, in forza del quale anche i prodotti finanziari emessi dalla imprese di assicurazione
Polizze index-linked: ultimi orientamenti dal Tribunale di Treviso
16 Luglio 2014
[ Tribunale di Treviso, 03 febbraio 2014
]
Con la pronuncia in epigrafe si è statuito che la polizza index-linked legata all’andamento di obbligazioni islandesi - peraltro prive di valore – non riveste i tratti peculiari del contratto di assicurazione, quanto piuttosto si configura quale “prodotto finanziario” (in
WEBINAR / 23 febbraio
Il Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale
Impatti per il settore finanziario
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/02