Registrazione atti costitutivi delle start up innovative: utilizzabile il modello F24 per imposta di registro, imposta di bollo e relativi interessi e sanzioni
19 Luglio 2016
Con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 19 luglio 2016, Prot. 2016/ 114710, è stata disposta l’estensione dell’utilizzo del modello F24 per il versamento dell’imposta di registro, dell’imposta di bollo e dei relativi interessi e sanzioni connessi alla registrazione
Esenti dall’imposta di bollo i certificati anagrafici per la notifica di atti giudiziari
19 Aprile 2016
Con Risoluzione n. 24/E del 18 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di trattamento fiscale ai fini dell’imposta di bollo dei certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari.
Imposta di bollo dovuta in modo virtuale: nuovo modello di dichiarazione con istruzioni e specifiche tecniche
17 Dicembre 2015
Con Provvedimento del 17 dicembre 2015 Prot. 2015/160709 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo dovuta in modo virtuale previsto dall’art. 15, comma 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 642 del 26 ottobre
Nuovi codici tributo per il versamento tramite modello “F24 Enti pubblici” dell’imposta di bollo e delle sanzioni e interessi
8 Maggio 2015
Con Risoluzione n. 44/E del 6 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate, al fine di consentire il versamento, tramite il modello F24 Enti pubblici (F24EP), dell’imposta di bollo, nonché delle sanzioni e degli interessi, come previsto dall’articolo 6 del decreto del
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
14 Aprile 2015
Con Circolare n. 16/E del 14 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi degli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
Nuovi codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo virtuale
4 Febbraio 2015
Con Risoluzione n. 12/E del 3 febbraio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha provveduto all’istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 ed F24 Enti pubblici, delle somme dovute in relazione all’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale - articoli 15
Estensione del modello “F24” alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale
3 Febbraio 2015
Con Provvedimento del 3 febbraio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale.
Dal CNN nuovo studio su attività notarile ed imposta di bollo
23 Gennaio 2015
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato il nuovo Studio n. 854-2014/T, di Giampiero Petteruti, sul tema “Attività notarile ed imposta di bollo”.
Nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale
17 Novembre 2014
Con Provvedimento del 14 novembre 2014, Prot. 2014/146313, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale previsto dall’art. 15, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972 n.
Servizio di tesoreria: esenti dall’imposta di bollo gli estratti di conto corrente e le rendicontazioni inviati all’ente
17 Settembre 2014
Con Risoluzione n. 84/E del 16 settembre 2014 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all’imposta di bollo applicabile agli estratti di conto corrente e alle rendicontazioni relative a rapporti di deposito titoli inviati dalle banche nell’ambito del servizio di
Deducibilità dell’imposta di bollo nel regime del risparmio gestito: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
7 Novembre 2013
Con Risoluzione n. 76/E del 6 novembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime tributario da applicare a taluni oneri relativi alle gestioni di portafogli per le quali sia stata esercitata l’opzione per l’applicazione del regime
WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/03