IFRS 3 Aggregazioni aziendali: le modifiche al Regolamento di attuazione europeo
22 Aprile 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 aprile 2020 il Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
Acquisizioni societarie: IASB propone modifiche agli standard IFRS per una maggior trasparenza
20 Marzo 2020
Lo IASB ha posto in pubblica consultazione il documento “Business Combinations – Disclosures, Goodwill and Impairment” che propone possibili miglioramenti dell’informativa che le società forniscono sulle acquisizioni di aziende per aiutare gli investitori a valutare il successo di tali operazioni.
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative nei bilanci IAS/IFRS
25 Novembre 2019
ASSIREVI ha pubblicato la nuova lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall’Unione Europea (UE). Con riferimento alle informazioni integrative previste specificatamente dalla normativa
Chiarimenti AE su fusione e transizione ai principi contabili internazionali IFRS
11 Ottobre 2019
Con Risposta n. 405 del 10 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di fusione e transizione ai principi contabili internazionali IFRS.
IFRS: consultazione IASB sulle proposte di modifica 2018-2020
28 Maggio 2019
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha posto in consultazione delle proposte di modifica a quattro standard IFRS come parte dei miglioramenti annuali. In particolare, le proposte di modifica hanno ad oggetto:
Consultazione dei Trustee dell’IFRS Foundation sulla modifica al Due Process Handbook
15 Maggio 2019
I Trustee della International Financial Reporting Standards (IFRS) Foundation, responsabile della governance e del monitoraggio dell’International Accounting Standards Board (IASB), hanno posto in consultazione delle proposte di modifica al Due Process Handbook. In particolare, le principali proposte di modifica hanno
In Gazzetta Ufficiale UE il recepimento delle modifiche agli IAS 12 e 23 e agli IFRS 3 e 11
15 Marzo 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 marzo 2019 il Regolamento (UE) 2019/412 del 14 marzo 2019 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
7 Gennaio 2019
ASSIREVI ha pubblicato la nuova lista di controllo delle informazioni integrative (Disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall’Unione Europea. In particolare, nella lista di controllo sono indicate tutte le
Nuove linee guida ASSIREVI sulla relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione IFRS
18 Dicembre 2018
Pubblicato il documento di ricerca ASSIREVI n. 201R che aggiorna il precedente del luglio 2016 su “La relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione International Financial Reporting Standards (IFRS)”. Il documento definisce le linee guida per l’individuazione di schemi e
IFRS 1: modifiche al Regolamento (CE) n. 1126/2008 di adeguamento all’IFRIC 23
24 Ottobre 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 24 ottobre 2018 il Regolamento (UE) 2018/1595 della Commissione, del 23 ottobre 2018, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008, che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
In GU le disposizioni Banca d’Italia sul bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
20 Agosto 2018
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 1 alla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 agosto 2018 il Provvedimento Banca d’Italia 22 dicembre 2017 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari». Le presenti disposizioni si applicano
Professore ordinario, Università di Torino; Direttore ABIReL – Accounting For Banking & Insurance Research Lab
L’IFRS2, relativo alla disciplina contabile ed estimativa delle operazioni con pagamento basato su azioni, è ormai di prossima applicazione per tutti i soggetti IAS/IFRS. Infatti il regolamento UE 289/2018 entra in vigore per costoro il 19 marzo 2018, e dalla
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04