Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame definitivo il decreto di attuazione della Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa (IDD).Come si legge
IDD: audizione alle Commissioni congiunte di Camera e Senato del Segretario Generale dell’IVASS
24 Aprile 2018
Il Dott. Stefano De Polis, Segretario Generale dell’IVASS, ha svolto in data 24 aprile 2018, avanti le Commissioni speciali congiunte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, un’audizione nell’ambito dell’esame dell’Atto del Governo n. 7 relativo all’attuazione della
L’EIOPA ha pubblicato una serie di nuove Q&A sul regime della Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (IDD). Le presenti Q&A hanno in particolare ad oggetto il tema delle polizze
IDD: in Gazzetta Ufficiale UE il differimento del termine di applicazione
19 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 marzo 2018 la Direttiva (UE) 2018/411 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2018, per quanto riguarda la data di applicazione delle misure di recepimento negli Stati membri della Direttiva
IDD: il Parlamento UE conferma la proroga all’1 ottobre 2018 dei termini di applicazione
8 Marzo 2018
Il Parlamento europeo, con Risoluzione dell’1 marzo 2018 ha confermato il rinvio per il recepimento e l’applicazione della Direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (c.d. IDD). In origine era previsto che il testo della Direttiva venisse trasposto nella legislazione nazionale
IDD: il testo del decreto di attuazione approvato dal Governo
23 Febbraio 2018
Si pubblica in allegato il testo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa approvato in esame preliminare dal Consiglio dei ministri dello scorso 8 febbraio, e trasmesso il 21 febbraio 2018 alla Camera
Il recepimento della IDD in Italia: primo commento al decreto di attuazione approvato in esame preliminare dal Governo
16 Febbraio 2018
Albina Candian
Professore ordinario di diritto privato comparato, Università Statale di Milano
Con comunicato stampa n. 69 dello scorso 8 febbraio 2018, il Consiglio dei Ministri ha reso noto di aver approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo che attua la direttiva UE 2016/97 sulla distribuzione assicurativa. Si tratta della
IDD: il Consiglio UE conferma la proroga dei termini di applicazione al 1 ottobre 2018
15 Febbraio 2018
Il Consiglio europeo ha confermato la proroga proposta dalla Commissione UE della scadenza per il recepimento e per l’applicazione della direttiva 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (IDD), rispettivamente al 01 luglio 2018 ed al 1 ottobre 2018. Attualmente il termine per
IDD: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione
9 Febbraio 2018
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 8 febbraio, ha approvato in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (IDD). In particolare, precisa il Governo
IDD: consultazione EIOPA sull’adeguamento degli importi di base in euro delle assicurazioni professionali e capacità finanziaria degli intermediari assicurativi
2 Febbraio 2018
L’EIOPA ha avviato una consultazione su progetti di norme tecniche di regolamentazione che adegui gli importi di base in euro dell’assicurazione per la copertura dei rischi professionali (PII) e per la capacità finanziaria degli intermediari ai sensi della direttiva UE
IDD: le traduzioni degli Orientamenti EIOPA sui prodotti di investimento assicurativi complessi
23 Gennaio 2018
EIOPA ha pubblicato la traduzione nelle diverse lingue dell’Unione europea degli Orientamenti ai sensi della direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) relativi a prodotti di investimento assicurativi che incorporano una struttura che rende difficoltoso per il cliente capire il rischio assunto.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile