La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

GDPR

Flash News
Privacy

Sulla legittimità del trattamento delle impronte digitali dei lavoratori

27 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 167 del 27 marzo 2025, si è nuovamente pronunciato sulla conformità alla normativa privacy del trattamento dei dati biometrici dei lavoratori, come le impronte digitali.
Flash News
Privacy

Reclamo Garante privacy “transfrontaliero”: norme procedurali UE

17 Giugno 2025
Il Consiglio ed il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di regolamento che stabilisce norme procedurali aggiuntive per la gestione dei reclami sul trattamento transfrontaliero dei dati personali, da parte delle Autorità, in ambito GDPR.
Flash News
Lavoro Privacy

Sul trattamento dei metadati di posta elettronica e dei log di navigazione

16 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 243/2025, ha sanzionato un ente pubblico per il trattamento non conforme alla normativa privacy, posto in essere sui metadati di posta elettronica e sui log di navigazione internet dei propri lavoratori dipendenti.
Flash News
IT Privacy

Privacy e intelligenza artificiale: materiale informativo EDPB

6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato due rapporti con materiale formativo sull'intelligenza artificiale e la protezione dei dati, per affrontare la grave carenza di competenze in materia di IA e protezione dei dati, di ostacolo all'uso di un'IA rispettosa della privacy.
Flash News
Privacy

Trasferimento dati personali a paesi terzi: linee guida EDPB

6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato il 4 giugno 2025 la versione finale, in seguito alla chiusura della consultazione pubblica con il mercato, delle linee guida sul trasferimento dei dati alle autorità di paesi terzi.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Diritto di accesso a documenti ufficiali e tutela dei dati personali

23 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, 03 aprile 2025, C‑710/23 – Pres. Biltgen, Rel. von Danwitz ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 03 aprile 2025, resa nella causa C‑710/23, si è pronunciata in ordine al necessario contemperamento del diritto di accesso del pubblico ai documenti ufficiali e la tutela dei dati personali ivi inclusi.
Flash News
Governance e controlli Privacy

Modifiche al GDPR: la proposta di regolamento

22 Maggio 2025
La Commissione europea ha pubblicato ieri la propria proposta di regolamento modificativo del GDPR (Regolamento 2016/679), quale parte del pacchetto di misure c.d. Omnibus IV, volte a ridurre gli oneri di conformità e amministrativi in capo alle PMI.
Flash News
Lavoro Privacy

Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei dipendenti

9 Maggio 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un'azienda per aver geolocalizzato illegittimamente i propri dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile (smartworking).

Registro dei trattamenti: l’EDPB sulla proposta di modifica

9 Maggio 2025
L'EDPB e il Garante europeo della protezione dei dati hanno pubblicato una lettera, indirizzata alla Commissione europea, sull'imminente proposta di semplificazione dell'obbligo di conservazione dei dati ai sensi del GDPR.
Flash News
Privacy

La relazione annuale 2024 dell’EDPB

24 Aprile 2025
L'EDPB ha pubblicato la relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall'EDPB nel 2024 tra cui l'adozione della strategia 2024-2027, i pareri di conformità all'art. 64, par. 2 del GDPR e gli sforzi per fornire orientamenti e consulenza
Flash News
FinTech Privacy

Blockchain: linee guida EDPB sul trattamento dei dati personali

14 Aprile 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha posto in consultazione le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso le tecnologie blockchain.
Flash News
Privacy

Privacy: sul consenso per il (ri)utilizzo a fini commerciali dell’e-mail

11 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia UE, conclusioni Avvocato Generale M. Szpunar, 27 marzo 2025, C‑654/23 ]
L'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑654/23, sulla questione dell'obbligatorietà del consenso, per l'uso, a fini di commercializzazione di altri beni e servizi, degli indirizzi e-mail ottenuti in precedenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.