MiFIR: aggiornamento di luglio 2020 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
10 Luglio 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).L’aggiornamento riguarda le modalità di segnalazione dei tassi di riferimento previste dall’art. 26 del MiFIR e
Le Linee Guida ESMA MiFID II per la Funzione Compliance: le novità e linee di evoluzione
30 Giugno 2020
Luca Galli, Giulia Patriarca, Maria Teresa Lovascio, EY
In data 5 giugno 2020 l’European Security & Market Authority (di seguito “ESMA”) ha pubblicato le nuove Linee Guida relative a taluni aspetti dei requisiti della Funzione Compliance, ai sensi della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID
Fondi comuni monetari: le traduzioni degli Orientamenti ESMA sull’informativa alle autorità competenti
23 Giugno 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni officiali degli Orientamenti in materia di informativa alle autorità competenti ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (Regolamento FCM). In particolare, gli orientamenti mirano a fornire assistenza in merito ai
Le nuove Linee Guida ESMA sulla funzione di compliance
9 Giugno 2020
ESMA ha pubblicato le nuove Linee guida su alcuni aspetti dei requisiti della funzione di controllo della conformità (compliance) in conformità alla Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II). Le presenti Linee guida sostituiscono quelle pubblicate dall’ESMA
CSDR: Consob si conforma agli Orientamenti ESMA su procedure standardizzate e protocolli di messaggistica
29 Maggio 2020
Consob ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti sulle procedure standardizzate e i protocolli di messaggistica ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 909/2014 per quanto riguarda i parametri per il calcolo delle penali pecuniarie
Cartolarizzazioni: aggiornamento di maggio 2020 alle Q&A ESMA
28 Maggio 2020
L’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate. Le nuove Q&A forniscono chiarimenti su profili concernenti
MiFID II review: le indicazioni del final report ESMA su incentivi e costi e oneri
11 Maggio 2020
Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati
SOMMARIO: 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della MiFID II – 2. La disciplina degli incentivi – 3. La disciplina dei costi e oneri 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della direttiva MiFID II
Mercati di crescita per le PMI: consultazione ESMA su funzionamento e su modifiche al MAR
11 Maggio 2020
ESMA ha avviato una pubblica consultazione sul funzionamento del regime del mercato della crescita per le piccole e medie imprese (PMI) e su due progetti di norme tecniche, in collegamento con le modifiche al regolamento sugli abusi di mercato (MAR),
COVID-19: l’ESMA sulle regole di condotta e requisiti organizzativi nell’ambito MiFID II
11 Maggio 2020
L’ESMA ha pubblicato una comunicazione indirizzata agli intermediari che prestano servizi di investimento precisando le regole di condotta da seguire e i requisiti organizzativi da rispettare per conformarsi alla direttiva MiFID II nel contesto generato dalla crisi pandemica COVID-19.
Fondi di investimento: pubblicate le Linee guida ESMA sulle commissioni di performance
7 Aprile 2020
ESMA ha pubblicato oggi le sue Linee guida finali sulle commissioni di performance nei fondi di investimento - applicabili a organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e alcuni tipi di fondi di investimento alternativi (FIA). Le Linee guida
CSDR: le traduzioni degli Orientamenti ESMA sulle misure per prevenire i mancati regolamenti
6 Aprile 2020
ESMA ha pubblicato le traduzioni officiali degli Orientamenti sulle procedure standardizzate e i protocolli di messaggistica ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 909/2014 relativo al miglioramento del regolamento titoli nell’Unione europea e ai depositari centrali di
MiFID II: il parere ESMA sugli incentivi e sugli obblighi informativi di costi ed oneri
1 Aprile 2020
ESMA ha pubblicato oggi il proprio parere rivolto alla Commissione europea (CE) sul regime degli incentivi, nonché sugli obblighi informativi rispetto a costi ed oneri, come previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II). Nel proprio parere, ESMA incoraggia la Commissione europea
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05