La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ESAs

Flash News
Finanza

Regolamento Cartolarizzazioni: ICMA segnala alle ESAs le criticità

10 Gennaio 2023
L'International Capital Market Association (ICMA), di concerto con AFME, EFAMA, IACPM, ACC, AIMA, MFA, ISDA, TSI, ASF, SIFMA ed SFA ha inviato una lettera rivolta alle ESAs sul Rapporto della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sul funzionamento del
Flash News
Finanza

KID dei PRIIPs: aggiornate le Q&A ESAs

2 Gennaio 2023
Le Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA, insieme ESAs) hanno pubblicato l’ultimo aggiornamento del 21 dicembre 2022 alle proprie Q&A sul documento contenente le informazioni chiave (KID) dei PRIIPs
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Cartolarizzazioni: parere ESAs sulle modifiche ai requisiti prudenziali

12 Dicembre 2022
Le ESAs hanno pubblicato un parere congiunto rivolto alla Commissione UE sulla revisione del quadro prudenziale per le cartolarizzazioni.
Flash News
Servizi di investimento

Informativa precontrattuale su investimenti in gas e nucleare: proposta di RTS ESAs

21 Novembre 2022
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno sviluppato attraverso il Joint Committee (JC) delle proposte di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) per quanto riguarda il contenuto e la presentazione delle informazioni da
Flash News
Servizi di investimento

Q&A ESAs sulla disciplina dell’SFDR

17 Novembre 2022
Le tre Autorità di vigilanza europee EBA, ESMA ed EIOPA (insieme ESAs) hanno pubblicato una serie di Q&A (Domande e Risposte) sul Regolamento delegato (UE) 2022/1288 (Sustainable Finance Disclosure Regulation - SFDR).
Flash News
Informazioni emittenti

Greenwashing: consultazione ESAs sui rischi più rilevanti

15 Novembre 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – ESAs) hanno avviato una consultazione pubblica in materia di greenwashing.
Flash News
Finanza

SFDR: RTS su PAI e prodotti finanziari, ritardo delle ESAs

15 Novembre 2022
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato una lettera rivolta alla Commissione europea in merito al ritardo nella consegna del mandato per la revisione degli indicatori di impatto negativo principale (PAI) e delle informazioni
Flash News
Finanza

Investimenti in gas e nucleare: RTS sulle informazioni dei prodotti finanziari

3 Ottobre 2022
Le ESAs hanno inviato alla Commissione europea il loro progetto finale di RTS sull'informativa sull'esposizione dei prodotti finanziari agli investimenti in attività legate al gas e nucleare.
Flash News
Finanza Gestione collettiva Servizi di investimento

SFDR: dalle ESAs nuove domande alla Commissione UE

13 Settembre 2022
Le Autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno inviato alla Commissione europea ulteriori quesiti relativi alla corretta interpretazione di alcune norme del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR), come anche integrati dai recenti RTS al
Flash News
Mercati finanziari

Aumento dei rischi per il sistema finanziario: raccomandazioni ESAs

12 Settembre 2022
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi il loro rapporto congiunto sui rischi e le criticità per il sistema finanziario.
Flash News
Finanza

Relazione ESAs sulla comunicazione degli effetti negativi sulla sostenibilità

28 Luglio 2022
Le Autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato la prima relazione annuale sulla comunicazione volontaria dei principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR).
Flash News
Finanza

Derivati infragruppo: le ESAs per la proroga dell’esenzione sui margini

14 Giugno 2022
Le ESAs hanno pubblicato un progetto di modifica al regime di esenzione dall'obbligo di costituzione del margine previsto per i contratti derivati infragruppo ai sensi degli RTS del Regolamento EMIR.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.