Il Parlamento Europeo, riunito il 13 novembre 2025 in seduta plenaria, ha votato la propria posizione negoziale sulle modifiche proposte per la CSRD e la CSDDD (c.d. pacchetto Omnibus) proposte dalla Commissione UE.
Omnibus I: posticipati gli obblighi di informativa per alcune imprese
10 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE, il Regolamento delegato (UE) 2025/1416 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2023/2772, per quanto riguarda il posticipo della data di applicazione degli obblighi di informativa per alcune imprese.
Rendicontazione di sostenibilità e due diligence: il Parlamento UE sulla semplificazione
14 Ottobre 2025
La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha approvato il 13 ottobre la propria posizione sulla proposta di regolamento, parte del c.d. pacchetto Omnibus, che introduce una serie di modifiche agli obblighi di rendicontazione in materia di sostenibilità e di due
Convertito in legge il Decreto Omnibus: recepita la Direttiva “Stop the Clock”
18 Agosto 2025
Pubblicata in GU la legge di conversione del c.d. Decreto Omnibus, che recepisce, fra le altre misure previste, altresì la Direttiva UE "stop the Clock", parte del pacchetto UE "Omnibus I".
Principio volontario di rendicontazione di sostenibilità per le PMI
5 Agosto 2025
In Gazzetta ufficiale UE del 5 agosto 2025 la Raccomandazione (UE) 2025/1710 della Commissione europea, datata 30 luglio 2025, relativa a un principio volontario di rendicontazione di sostenibilità pensato per le piccole e medie imprese (PMI).
Dichiarazioni non finanziarie quotate: rapporto Consob 2024
22 Luglio 2025
Rapporto Consob 2024 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate, che analizza le Dichiarazioni non finanziarie (DNF) pubblicate nel 2024 dalle società italiane quotate su Euronext Milan (EXM), riferite all’esercizio 2023.
Reporting di sostenibilità: l’assurance post Direttiva “Stop the clock”
7 Luglio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documento di ricerca che analizza il ruolo crescente dell’assurance nel reporting di sostenibilità.
Le conseguenze della proposta Omnibus sul sistema bancario
1 Luglio 2025
Luca Medizza, Managing Director, Protiviti
Veronica Falco, Associate Director, Protiviti
Il contributo analizza la proposta di Direttiva Omnibus volta a ridisegnare il quadro di regolamentazione in materia di sostenibilità, soffermandosi sui suoi potenziali effetti per il sistema bancario.
Omnibus I: la posizione del Consiglio UE sulla proposta
24 Giugno 2025
I rappresentanti degli Stati membri hanno concordato il mandato negoziale del Consiglio sulla semplificazione degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità e di due diligence per rafforzare la competitività dell'UE, sulla base della proposta Omnibus I.
La Corporate Due Diligence Directive e gli impatti sul settore assicurativo
26 Maggio 2025
Lisa Sparapan, Principal, Risk & Compliance, KPMG Advisory
Il contributo analizza le aree di impatto della Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Due Diligence Directive - CSDDD) per le imprese e per i gruppi assicurativi.
Sostenibilità e responsabilità degli amministratori
22 Maggio 2025
Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig
Giorgia Faraone, Greenberg Traurig
Il presente contributo si propone di analizzare i profili di responsabilità degli amministratori in materia di ESG, con specifico riferimento al nuovo quadro attuativo CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).
Pacchetto Omnibus I: in GU UE la direttiva “stop the clock”
16 Aprile 2025
In GU UE la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica la CSRD e la CSDDD rinviando le date da cui gli Stati membri dovranno applicare alcuni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ("stop the