Aggiornate dalla Consob le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte
5 Settembre 2011
Con Delibera n. 17902 del 12 agosto 2011, la Consob ha introdotto il divieto di assumere posizioni nette corte ovvero incrementare posizioni nette corte esistenti, anche intraday, in relazione al capitale degli emittenti del settore finanziario. In data 18 agosto
Ultimi orientamenti Consob in materia di esenzione dagli obblighi di adeguata verifica della clientela e di registrazione per le società di gestione di sistemi multilaterali di negoziazione
Posizioni nette corte su titoli azionari: pubblicato dalla Consob l’aggiornamento alle risposte alle domande più frequenti
5 Settembre 2011
Con Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011 la Consob ha introdotto un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto, prevedendo l’obbligo per gli investitori detentori di posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati
Pubblicate dalla Consob le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte su titoli azionari
20 Agosto 2011
Dopo aver disposto l’adozione di misure restrittive sulle posizioni nette corte (delibera n. 17902 del 12 agosto 2011), la Consob ha pubblicato alcune risposte alle domande più frequenti in materia di vendite allo scoperto. Le domande e relative risposte sono
Da oggi in vigore le misure restrittive Consob sulle vendite allo scoperto
12 Agosto 2011
Con la delibera n. 17902 di oggi, 12 agosto 2011, la Consob ha deciso l’adozione di misure restrittive sulle posizioni nette corte. La decisione tiene conto della straordinarietà delle condizioni di mercato rilevate nelle sedute del mese di agosto 2011,
Aperte le consultazioni Consob sulle modifiche al RE relativamente alla struttura del prospetto semplificato in caso di offerta di obbligazioni bancarie semplici
8 Agosto 2011
La Consob ha avviato le consultazioni sulle modifica all’articolo 34-ter e all’allegato 1M del Regolamento Emittenti (RE), con riguardo all’offerta delle "obbligazioni bancarie semplici" ed alla struttura del relativo "prospetto semplificato". Per quanto la modifica all’articolo 34 ter comma 4,
Partono le consultazioni per le modifiche ai Regolamenti Consob in materia di emittenti e di mercati
28 Luglio 2011
La Consob ha sottoposto alla consultazione dei partecipanti al mercato un documento che propone modifiche del regolamento emittenti (Re) e del regolamento mercati (Rm). Il documento costituisce un primo risultato dei tavoli di confronto fra autorità, industria e risparmiatori aventi
Ultimi orientamenti Consob sulla modifica della percentuale di flottante rilevante per l’obbligo di OPA
28 Luglio 2011
Con Comunicazione n. DME/11065125 del 21 luglio 2011 la Consob, ad esito della consultazione pubblica iniziata il 18 aprile 2011, ha aggiornato i criteri generali in base ai quali è possibile modificare la percentuale di flottante rilevante per l’obbligo di
Chiarimenti Consob in materia di comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari
21 Luglio 2011
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti in materia di comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari (Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011). Queste le domande e le risposte. 1. Quali
Scatta l’obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste in caso di vendite allo scoperto
12 Luglio 2011
Con Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, la Consob ha introdotto un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. Da oggi, infatti, gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati
Il presidente della Consob su “Prospettive economiche e rischi per la crescita”
30 Giugno 2011
Il Presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto oggi, in occasione della cerimonia di chiusura dell'anno di studi 2010-11 della Scuola di Polizia Tributaria, sul tema delle "Prospettive economiche e rischi per la crescita".