WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Codice della crisi

Attualità
Crisi e insolvenza

Verso il nuovo «codice della crisi di impresa e dell’insolvenza»?

21 Dicembre 2018

Andrea Zoppini e Giacinto Parisi, Studio legale del Prof. Avv. Andrea Zoppini e degli Avvocati associati

1. Lo scorso 12 dicembre 2018 il Consiglio di Stato ha trasmesso al Ministero della giustizia il proprio parere sullo schema di decreto legislativo recante il «codice della crisi di impresa e dell’insolvenza» (o anche, nel prosieguo, semplicemente codice), volto a
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: l’analisi del Servizio Studi di Camera e Senato

6 Dicembre 2018
Pubblicate dal Servizio Studi di Camera e Senato le schede di lettura dello schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di attuazione della delega contenuta nella legge 19 ottobre 2017 n. 155. I contenuti della
Flash News
Crisi bancarie Crisi di impresa

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza nell’analisi di Banca d’Italia

3 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria su schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155. La memoria, destinata alla Commissione 2a (Giustizia) del Senato della Repubblica, rientra
Flash News
Crisi di impresa

Il Governo approva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

9 Novembre 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del nuovo decreto di riforma al vaglio del Governo

11 Ottobre 2018
Si pubblica in allegato il nuovo schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155 (c.d. Riforma Rordorf). Lo schema, attualmente al vaglio del Governo, presenta modifiche rispetto
Flash News
Banche e intermediari Crisi di impresa

Riforma fallimentare: la ricerca sugli effetti per banche e imprese

19 Settembre 2018
Lo scorso anno sono stati presentati al governo gli Schemi di due decreti legislativi di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (“Legge Delega”), con la quale il Parlamento ha conferito al Governo la delega a riformare la disciplina
Flash News
Banche e intermediari Crisi di impresa

Riforma fallimentare: al via la ricerca sugli effetti per banche e imprese

1 Agosto 2018
Lo scorso anno sono stati presentati al governo gli Schemi di due decreti legislativi di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (“Legge Delega”), con la quale il Parlamento ha conferito al Governo la delega a riformare la disciplina
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

La riforma “organica” delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: un’analisi tassonomica (con particolare riguardo agli accordi di ristrutturazione del debito)

8 Maggio 2018

Matteo Bascelli, Partner, CBA Studio Legale e Tributario

1. Premessa – Inquadramento della riforma
Attualità
Crisi e insolvenza

L’agevolazione dell’accesso al credito nella riforma fallimentare: riordino dei privilegi e istituzione di garanzie non possessorie

29 Novembre 2017

Fabrizio Bonato, Trainee lawyer – Corporate Restructuring presso BonelliErede

In data 11 ottobre 2017 è stato approvato, in via definitiva, il Disegno di Legge Delega S-2681 per la riforma, tra le altre, della disciplina in materia di crisi di impresa e di insolvenza, il riordino del sistema dei privilegi
Attualità
Crisi e insolvenza

Le modifiche al codice civile nella legge delega per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza

21 Novembre 2017

Emidio Tedeschini, dottorando di ricerca in Diritto e Tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico-romanistico presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ed Avvocato presso lo RSM Studio Palea Lauri Gerla

La legge n. 155 del 19 ottobre 2017[1], contenente la delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, enuclea all’art. 14 una serie di modifiche alle norme del codice civile, le quali dovranno essere
Attualità
Crisi e insolvenza

L’esdebitazione nella delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza

20 Novembre 2017

Federico Macchi, LL.M., M.A., Associate Lawyer presso Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Con l’approvazione della Legge 19 ottobre 2017 n. 155, pubblicata in G.U. n. 254 del 30 ottobre 2017, il Parlamento ha attribuito al Governo la delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza. La riforma andrà
Attualità
Crisi e insolvenza

La riforma fallimentare. Due proposte per i decreti legislativi

16 Novembre 2017

Giuseppe Rebecca, Studio Rebecca & Associati

La legge delega per la riforma delle procedure concorsuali è stata finalmente approvata, dopo anni di approfondimenti. Non è una legge che soddisfa tutti, ma sicuramente è un passo avanti.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04