WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Codice della crisi

Editoriali
Crisi d’Impresa

Breve storia della Riforma Rordorf

25 Febbraio 2019

Antonio Didone

già Presidente di Sezione della Corte di Cassazione

[**] In una recente sintesi degli interventi di riforma delle procedure concorsuali[1] ho scritto che gli ulteriori interventi legislativi succedutisi dopo il decreto correttivo del 2007 sono culminati nel decreto legge dell’estate 2015, che ha come precedente una Raccomandazione europea.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

La rilevanza dei gruppi di imprese alla luce del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza d’impresa

21 Febbraio 2019

Alessandro Fosco Fagotto, Partner, Dentons

La realtà economica italiana è ampiamente caratterizzata dall’aggregazione delle singole società in forme associative di gruppo[1]. Le radici storiche di questo fenomeno sono molteplici, e risiedono, in sintesi (non è questa la sede per una compiuta e dettagliata analisi della
Flash News
Crisi di impresa

Convegno in Bicocca sul nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

19 Febbraio 2019
Il prossimo 13 marzo presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca si terrà un importante convegno sul tema delle “Prospettive e innovazioni del nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza CCI”.Come noto il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, emanato
Flash News
Crisi di impresa

Grande successo al Convegno sulla riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza

15 Febbraio 2019
Grande successo al Convegno organizzato dalla nostra Rivista di diritto Bancario lo scorso 13 e 14 febbraio sulle novità della riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Gli “strumenti di regolazione della crisi”: gli “accordi” nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Luci ed (alcune) ombre.

31 Gennaio 2019

Matteo Bascelli, Partner, CBA Studio Legale e Tributario

Sommario: 1. L’iter di approvazione dello schema di decreto legislativo recante il “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” e la sua entrata in vigore. - 2. I novellati strumenti di “composizione” (ora “regolazione”) della crisi di impresa. - 3.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il piano attestato di risanamento e l’accordo di ristrutturazione dei debiti nel codice della crisi di impresa

22 Gennaio 2019

Andrea Aiello, Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, avvocati, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi 2. Il “nuovo” piano attestato di risanamento: in quadramento 3. Segue: presupposti e finalità 4. Segue: i tratti distintivi 5. Segue: il contenuto 6. Segue: la durata 7. Segue: la rilevanza ex post e la tenuta
Attualità
Crisi e insolvenza

Principali novità della riforma fallimentare

15 Gennaio 2019

Alessandro Severi, Simmons&Simmons

Della riforma della Legge Fallimentare attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza parleremo nel Convegno del 13 e 14 febbraio.
Flash News
Crisi di impresa

Il testo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza approvato dal Governo

14 Gennaio 2019
Della riforma della Legge Fallimentare attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza parleremo nel Convegno del 13 e 14 febbraio.
Flash News
Crisi di impresa

Approvata dal Governo la riforma della Legge Fallimentare

10 Gennaio 2019
Della riforma della Legge Fallimentare attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza parleremo nel Convegno del 13 e 14 febbraio. Per programma completo e modalità di iscrizione vedasi la pagina dell’evento indicata tra i contenuti correlati.
Flash News
Crisi di impresa

Riforma della legge fallimentare: il decreto approda oggi in Consiglio dei Ministri per l’esame definitivo

10 Gennaio 2019
Convocato per le ore 17:00 di oggi il Consiglio dei Ministri avente come ordine del giorno anche l’esame, in via definitiva, del decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n.
Flash News
Crisi di impresa

Riforma della legge fallimentare: ne parliamo al Convegno del 13 e 14 febbraio

28 Dicembre 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 13 e 14 febbraio a Milano un Convegno sulle novità del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali, e sui relativi effetti per gli
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Aggravio debitorio per la tardiva gestione della crisi: profili di responsabilità degli amministratori, dei sindaci e delle istituzioni finanziarie anche alla luce della riforma in corso

24 Dicembre 2018

Giuseppe Amato e Giulia Serra, Amato Matera & Associati Studio Legale

Sommario: 1. Introduzione; -  2. La riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza; - 3. Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi; - 4. La concorrente culpa in vigilando del Collegio Sindacale nella società in crisi;

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04