WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

CCD 2

Flash News
Rapporti bancari

Banche dati creditizie: la disciplina per il credito ai consumatori

11 Novembre 2025
L’attuazione della CCD2 attraverso lo schema di decreto legislativo di recepimento, in attesa del prescritto parere parlamentare alla Camera, prevede una revisione significativa della disciplina delle banche dati creditizie applicabile ai contratti di credito ai consumatori.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Decorrenza ed effetti del recesso del consumatore dal contratto di credito

7 Novembre 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 30 ottobre 2025, C‑143/23 – Pres. I. Jarukaitis, Rel. R. Frendo ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30 ottobre 2025, resa nella causa C‑143/23, si è espressa sulla decorrenza e sugli effetti dell'esercizio del diritto di recesso di un consumatore da un contrato di credito al consumo.
Flash News
Rapporti bancari

Accesso e segnalazioni in Centrale Rischi e SIC: webinar 11/12

24 Ottobre 2025
Webinar dell'11/12/2025 sulla Centrale Rischi e i SIC, ove si approfondiranno, anche alla luce delle novità della CCD 2, i requisiti per l'accesso alle banche dati pubbliche e private nonché per la segnalazione delle posizioni creditizie di consumatori e imprese.
Flash News
Rapporti bancari

Apertura di credito e sconfinamento: l’attuazione della CCD 2

22 Ottobre 2025
Lo schema di Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva CCD 2 reca rilevanti modifiche al TUB, fra cui quelle in materia di riduzione o cancellazione delle aperture di credito in conto corrente o della possibilità di sconfinamento.
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Il decreto legislativo di recepimento della CCD 2 alla Camera

15 Ottobre 2025
E' stato annunciato in Assemblea alla Camera, per il prescritto parere parlamentare, lo schema di decreto legislativo di recepimento della CCD 2 (Direttiva 2023/2225/UE), relativa alla disciplina dei contratti di credito ai consumatori.
Attualità
Banche e intermediari Rapporti bancari

Recepimento CCD2: cosa cambia per gli intermediari del credito

13 Ottobre 2025

Umberto Piattelli, Partner, LCA Studio Legale

Sofia Caruso, Senior Associate, LCA Studio Legale

Il contributo analizza le novità per gli intermediari del credito collegate al recepimento nazionale della Direttiva (UE) 2023/2225 sui contratti di credito ai consumatori (CCD2).
Flash News
Banche e intermediari

Credito ai consumatori: l’attuazione della CCD II nel webinar del 27/11

10 Ottobre 2025
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 27/11, in concomitanza con l'emanazione del decreto attuativo della Direttiva 2023/225 (CCD II), un webinar che si soffermerà sulla concreta gestione del rapporto di credito con il consumatore da parte dell’intermediario.
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

CCD 2: lo schema di decreto legislativo di recepimento

22 Luglio 2025
Il MEF ha posto in consultazione lo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2023/2225 (CCD 2), relativa ai contratti di credito ai consumatori, in attuazione dell’art. 4 della Legge di delegazione europea 2024.

WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11