WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Cartolarizzazioni

Flash News
Finanza NPL

Nota Banca d’Italia sulle novità in materia di cartolarizzazione dei crediti

6 Luglio 2017
Banca d’Italia ha pubblicato una nuova Nota di stabilità finanziaria e vigilanza, la numero 10, sulle recenti modifiche alla apportate alla legge 130/1999 sulla cartolarizzazione dei crediti dalla legge di conversione del D.L. n. 50/2017 ha introdotto importanti novità nella
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni: nuove disposizioni Banca d’Italia sugli obblighi informativi e statistici delle società veicolo

3 Luglio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2017 il Provvedimento Banca d’Italia 7 giugno 2017 recante disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione. Il presente provvedimento sostituisce quello del
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

La società di cartolarizzazione non paga l’ICI sugli immobili pubblici cartoralizzati

19 Dicembre 2016
[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 dicembre 2016, n. 25152 ]
L’«ente gestore» al quale è attribuita la soggettività passiva ai fini ICI è l’«ente proprietario» come tale individuato ai sensi dei decreti dell’Agenzia del demanio (giusta l’art. 3, comma 1, e il decreto ministeriale attuativo delle procedure di cartolarizzazione). Il
Approfondimenti
Fiscalità

Prime considerazioni sulla Risoluzione n. 106/E del 17 novembre 2016 e sul trattamento IVA dei servizi di servicing nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione

7 Dicembre 2016

Marco Frulio e Francesca Staffieri, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

Un recente chiarimento dell’Agenzia delle Entrate (Risoluzione n. 106/E del 17 novembre 2016; cfr. contenuti correlati) fornisce lo spunto per qualche ulteriore riflessione sulla tematica, mai definitivamente chiarita, delle operazioni finanziarie esenti da IVA, con particolare riguardo alle operazioni di
Approfondimenti
Finanza

Garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze (GACS): dal d.l. 18/2016 al DM 3 agosto 2016

16 Novembre 2016

Avv. Patrizio Messina e Avv. Gianrico Giannesi, Orrick

1. Premessa Il decreto legge n. 18 del 14 febbraio 2016 (il “Decreto-Legge”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 2016 e in vigore dal 19 febbraio 2016, ha introdotto, tra l’altro, nuove disposizioni sulla concessione della garanzia
Attualità
Capital markets

Sovereign bond backed securities: una breve introduzione

3 Novembre 2016

Luca Amorello

1. Il nesso tra rischio sovrano e rischio di credito
Flash News
Finanza

Linee-guida EBA sul supporto implicito per le cartolarizzazioni

11 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali in materia di supporto implicito per le operazioni di cartolarizzazione. L’obiettivo delle linee-guida è quello di chiarire quali siano le normali condizioni di mercato e specificare quando una transazione non sia
Flash News
NPL

GACS: disponibile modulo e istruzioni per la domanda di accesso al Fondo di Garanzia sulle Cartolarizzazioni delle Sofferenze

2 Ottobre 2016
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso disponibile per gli operatori del credito e per gli intermediari finanziari il modulo per fare richiesta di accesso al Fondo di Garanzia sulle Cartolarizzazioni delle Sofferenze (c.d. GACS)
Flash News
Segnalazioni

Chiarimenti Banca d’Italia sulle segnalazioni statistiche di vigilanza su operazioni di cartolarizzazione e sull’attività di servicing

19 Settembre 2016
Con Comunicazione del 16 settembre 2016 Banca d’Italia ha fornito alcuni chiarimenti, sotto forma di risposta a quesiti, in materia di segnalazioni statistiche di vigilanza (di cui alle Circolari n. 272 del 30 luglio 2008 Matrice dei conti e n.
Attualità
Finanza

GACS: le novità del Decreto del MEF in materia di garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze

31 Agosto 2016

Andrea Visaggio, Legal Counsel, Cariparma Crédit Agricole

In data 12 Agosto 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (il “MEF”) del 3 Agosto 2016 (il “DM”) avente ad oggetto il Fondo di garanzia di cui all’art. 12,
Flash News
Finanza

GACS: in Gazzetta Ufficiale le disposizioni attuative del MEF sul fondo di garanzia

29 Agosto 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 3 agosto 2016 recante disposizioni di attuazione del fondo di garanzia di cui all’art. 12, comma 1, del decreto-legge 14 febbraio 2016,
Flash News
Risk management

Comitato di Basilea: revisione del quadro regolamentare sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e comparabili

13 Luglio 2016
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato la revisione del quadro normativo relativo al trattamento prudenziale delle esposizioni cartolarizzate.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05