In GU UE il nuovo Regolamento sui benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari e per misurare la performance di fondi di investimento
29 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 giugno 2016 il Regolamento (UE) 2016/1011 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2016, sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: il Consiglio approva la Proposta di Regolamento
18 Maggio 2016
Il 17 maggio, il Consiglio UE ha approvato in via definitiva la Proposta di Regolamento avente ad oggetto gli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (cosiddetti benchmark per strumenti e contratti finanziari).
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: il Parlamento esprime voto favorevole sulla Proposta di Regolamento
28 Aprile 2016
Il Parlamento Europeo ha espresso voto favorevole, a larga maggioranza, in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (cosiddetti benchmark per strumenti e contratti finanziari).
Revisione IOSCO sull’attuazione dei principi in materia di benchmark da parte degli amministratori degli IBOR
1 Marzo 2016
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati Finanziari (IOSCO) ha pubblicato il suo secondo report sull’attuazione dei principi in materia di benchmark finanziari, intitolato ‘Second Review of Implementation of Principles by IBOR Administrators’.
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: consultazione ESMA sulla proposta di Regolamento europeo
16 Febbraio 2016
Lo scorso 24 novembre 2015, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari – cosiddetti benchmark per
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: trovato l’accordo fra il Parlamento Europeo e il Consiglio
26 Novembre 2015
Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (cosiddetti benchmark per strumenti e contratti finanziari). La Proposta
Report FSB sui progressi nella rivisitazione dei principali benchmarks relativi a tassi di interesse
13 Luglio 2015
Il 9 luglio 2015 il Financial Stability Board ha pubblicato un interim report relativo, sia alla riforma dei principali benchmarks su tassi di interesse - quali LIBOR, EURIBOR e TIBOR (i “Benchmarks Tradizionali”) – sia agli sviluppi raggiunti nel processo
Euribor-EBF: i progressi nell’attuazione delle raccomandazioni EBA-ESMA
21 Febbraio 2014
L’EBA e l’ESMA hanno pubblicato, in data 20 febbraio 2014, i risultati relativi ai progressi compiuti da Euribor-EBF, l’istituto che gestisce l’Euribor, nell’attuazione delle raccomandazioni che le stesse autorità avevano emanato, l’11 gennaio 2013 (EBA-ESMA Report on the Administration and
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: nuova proposta di regolamentazione dalla Commissione europea
18 Settembre 2013
La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamentazione concernente gli indici utilizzati come benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari. In particolare, sono soggetti al nuovo impianto normativo tutti i valori di riferimento per strumenti finanziari ammessi alla negoziazione
Benchmarks: la Commissione Europea propone un nuovo quadro regolamentare
5 Settembre 2012
La Commissione Europea ha avviato oggi la consultazione pubblica in ordine ad un possibile nuovo quadro regolamentare relativo alla strutturazione ed all’utilizzo degli indici finanziari di riferimento (Benchmarks). L’iniziativa segue quella già avviata lo scorso luglio dalla stessa Commissione volta