La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

BCE

Flash News
Segnalazioni

Obblighi BCE di segnalazioni statistiche: le procedure sanzionatorie

24 Novembre 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il provvedimento di Banca d'Italia dell'11 novembre 2025 che reca disposizioni in materia di procedure sanzionatorie, in caso di inosservanza degli obblighi di segnalazione statistica ai sensi del Regolamento (UE) 2022/1917 della BCE.
Flash News
Segnalazioni

Modifiche BCE alle informazioni statistiche dei dati bancari da segnalare

21 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE l'indirizzo (UE) 2025/2212 della BCE del 2 ottobre 2025, che modifica l’indirizzo (UE) 2021/833 sulle informazioni statistiche da segnalare sui dati bancari consolidati (BCE/2021/14) (BCE/2025/34).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

La BCE pubblica i risultati del processo SREP 2025

19 Novembre 2025
La BCE ha pubblicato i risultati 2025 del processo di revisione e valutazione supervisionale (SREP), nel quale l'autorità bancaria UE valuta i rischi a cui sono soggette le banche e verifica la loro capacità di gestirli in maniera adeguata.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Le priorità di vigilanza BCE del triennio 2026-2028

18 Novembre 2025
La BCE ha pubblicato le priorità di vigilanza per il triennio 2026-2028, che riflettono la strategia a medio termine della Vigilanza bancaria della BCE per i prossimi tre anni.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Cartolarizzazioni UE: la BCE sulle modifiche al quadro normativo

13 Novembre 2025
La BCE ha pubblicato l'11 novembre 2025 il proprio parere sulle proposte avanzate dalla Commissione UE sulla revisione del quadro normativo in materia di cartolarizzazioni.
Flash News
FinTech

Pagamenti in euro digitale: la BCE fa il punto sul manuale di norme

11 Novembre 2025
Banca d'Italia comunica che la BCE, in collaborazione con il Rulebook Development Group, ha concluso la fase di consultazione interna sulla bozza del Manuale di norme relativo allo scherma dell’euro digitale (rulebook), un elemento cardine del progetto dell’euro digitale.
Articoli
Vigilanza

Early intervention measures and proportionality

6 Novembre 2025

Marco Lamandini, Professore ordinario di diritto commerciale, Università di Bologna

Le implicazioni pratiche del principio generale di proporzionalità per le misure di intervento precoce sono significative e sia i tribunali che i legislatori si stanno adoperando per chiarirle. Questo breve saggio offre una visione informata che guarda indietro, nel presente
Flash News
Banche e intermediari Servizi di pagamento

Le modifiche alla procedura sull’autenticità delle banconote in euro

30 Ottobre 2025
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2025/2182 della BCE del 16 ottobre 2025 che modifica la decisione BCE/2010/14 relativa al controllo dell’autenticità e idoneità delle banconote in euro e al loro ricircolo.
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni

Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione

21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Flash News
Segnalazioni

Enti meno significativi: modifiche alle segnalazioni di vigilanza

17 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1958 della BCE del 9 settembre 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2015/534 sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza.
Attualità
NPL

La gestione delle esposizioni deteriorate da parte delle banche less significant

Tra nuove linee guida BCE, profili di vigilanza prudenziale e sviluppo del mercato secondario
15 Ottobre 2025

Antonio Matino, Partner, Legance

Il contributo affronta il tema della gestione delle esposizioni deteriorate (NPE) da parte delle banche less significant, alla luce della recente consultazione BCE in materia e delle migliori prassi, profili di vigilanza prudenziale e delle prospettive di riforma.

Il SEBC si uniforma al Codice globale del mercato dei cambi

9 Ottobre 2025
Il SEBC (ovvero le banche centrali nazionali membri e la BCE) ha accolto con favore l’ultimo aggiornamento del Codice globale del mercato dei cambi, del dicembre 2024, rinnovando il proprio Statement of Commitment al rispetto del Codice.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.