La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Appalti pubblici

Flash News
Contratti pubblici

Linee guida ANAC su nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni

23 Novembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre 2016 la Delibera dell’Autorità nazionale anticorruzione del 26 ottobre 2016 n. 1096 con cui sono state emanate le Linee guida n. 3 di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.
Giurisprudenza
Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

Appalti pubblici: esclusione dell’offerente che abbia omesso di indicare nell’offerta i costi aziendali per la sicurezza sul lavoro

22 Novembre 2016
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VI, 10 novembre 2016, C-140/16, C-697/15, C-162/16 ]
Il principio della parità di trattamento e l’obbligo di trasparenza, come attuati dalla direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e
Giurisprudenza
Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

Compatibile con il diritto UE l’esclusione dalla gara d’appalto per violazione degli obblighi previdenziali e assistenziali risultati dal DURC anche se successivamente adempiuti

15 Novembre 2016
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IX, 10 novembre 2016, C-199/15 ]
L’articolo 45 della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, deve essere interpretato nel senso che non osta
Flash News
Contratti pubblici

Indicazioni ANAC a stazioni appaltanti e operatori economici sulla causa di esclusione (art. 80 Codice) e dichiarazioni sostitutive

14 Novembre 2016
Pubblicato il Comunicato del Presidente ANAC del 26 ottobre 2016 recante indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 (Codice degli appalti e delle concessioni) e sullo svolgimento delle verifiche sulle
Giurisprudenza
Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

ATI in materia di appalto: sulla decorrenza del termine di prescrizione della pretesa risarcitoria della mandante contro la mandataria

27 Ottobre 2016

Francesca Gaveglio, Dottoranda di ricerca in Business and social law, Università Bocconi di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. I, 18 dicembre 2015, n. 25518 ]
La disciplina del raggruppamento temporaneo di imprese in materia di appalti pubblici (ovvero associazione temporanea di imprese, meglio conosciuti con gli acronimi di RTI o ATI) si fonda, per quanto riguarda i rapporti interni tra le imprese partecipanti, sull’istituto del
Flash News
Contratti pubblici

DGUE: nuove Linee guida per il corretto utilizzo del Documento di gara unico europeo

28 Luglio 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 27 luglio 2016 la Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 18 luglio 2016 n. 3 recante Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE)
Flash News
Contratti pubblici

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: indicazioni operative ANAC a stazioni appaltanti ed operatori economici

16 Maggio 2016
Con Comunicato del Presidente del 11 maggio 2016 l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito indicazioni operative a stazioni appaltanti ed operatori economici a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Flash News
Contratti pubblici

La riforma delle stazioni appaltanti analizzata nel nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica Banca d’Italia

23 Febbraio 2016
Pubblicato dalla Banca d’Italia il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 80 del febbraio 2016 dedicato a “La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea” e curato da Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca
Flash News
Anticorruzione Contratti pubblici

Appalti pubblici: indicazioni ANAC sugli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati ex art. 1 comma 32 Legge 190/2012

29 Gennaio 2016
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato la Delibera n. 39 del 20 gennaio 2016 con cui vengono fornite indicazioni alle Amministrazioni pubbliche sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati in formato aperto, ai sensi dell’art. 1 comma 32
Giurisprudenza
Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

In tema di lavori in appalto la capogruppo di un’Ati risponde dei crediti di lavoro vantati da un singolo dipendente di una delle imprese associate

26 Gennaio 2016

Nicolò Piccaluga, trainee lawyer presso Giovanardi e Associati Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. L, 25 novembre 2015, n. 24063 ]
Il Supremo Collegio, con la pronuncia in esame, ha ricostruito le peculiarità dell’istituto dell’associazione temporanea di imprese (ATI), definita quale forma collaborativa fra imprese, che rinviene le proprie radici nelle c.d. joint ventures di matrice anglosassone, quali modelli superindividuali di
Flash News
Contratti pubblici

Gare d’appalti: le nuove norme europee sulle soglie applicabili

16 Dicembre 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2015 il nuovi Regolamenti in materia di appalti, ed in particolare: - Regolamento (UE) 2015/2340 della Commissione, del 15 dicembre 2015, che modifica la Direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del
Giurisprudenza
Pubblica Amministrazione Contratti pubblici

Procedura di gara ad evidenza pubblica: i “costi della sicurezza da rischio specifico” mai pari a zero

2 Dicembre 2015

Avv. Pierluigi Cavallo, Studio Lipani Catricalà & Partners

[ Consiglio di Stato, Sez. III, 15 giugno 2015, n. 2941; TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, 13 marzo 2015, n. 268 ]
I “costi relativi alla sicurezza” (c.d. aziendali o da “rischio specifico”) non possono essere pari a zero e, pertanto, vanno sempre correttamente quantificati dal concorrente che partecipa ad una procedura di gara ad evidenza pubblica, da aggiudicarsi con il criterio
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.