Aiuti di Stato: conformi al diritto UE le misure di sostegno spagnole
20 Maggio 2021
Il Tribunale dell’Unione europea, con la Sentenza nella causa T-628/20, ha stabilito che il fondo di sostegno alla solvibilità delle imprese strategiche spagnole che si trovano temporaneamente in difficoltà a causa della pandemia di Covid-19 è conforme al diritto dell’Unione.
Aiuti di Stato a finalità regionale: pubblicate le Linee guida della Commissione UE
29 Aprile 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 29 aprile 2021, la Comunicazione della Commissione UE (2021/C 153/01) recante Linee guida in materia di aiuti di Stato a finalità regionale. In particolare, le Linee guida evidenziano come la Commissione possa considerare
Pagamento dell’ICI tramite conto corrente postale e configurabilità di aiuti di Stato
3 Marzo 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 03 marzo 2021, Cause riunite C-434/19 e C-435/19 – Pres. Regan, Rel. Lycourgos
]
L’articolo 107 TFUE deve essere interpretato nel senso che costituisce un «aiuto di Stato», ai sensi di detta disposizione, la misura nazionale con la quale i concessionari incaricati della riscossione dell’imposta comunale sugli immobili sono tenuti a disporre di un
Aiuti di stato: la proroga del Quadro Temporaneo per le misure a sostegno dell’economia
11 Febbraio 2021
Francesco Mazzocchi, Nctm Studio Legale
Il 28 gennaio 2021, la Commissione europea ha prorogato il Quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (il “Quadro Temporaneo”) sino al 31 dicembre 2021, aumentando al contempo i massimali di aiuto
Aiuti di stato per il rischio delle PMI: in consultazione la roadmap della Commissione UE
20 Dicembre 2020
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione la propria roadmap relativa alle prossime iniziative in materia di Aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio delle PMI. L’iniziativa trae origine dalla necessità di rivedere
Covid-19 e Temporary framework: chiarimenti del MEF sui limiti per gli aiuti alle imprese
23 Novembre 2020
Nel corso del question time in Commissione VI Finanze n. 5-05005 del 18 novembre 2020, sono stati forniti chiarimenti in merito all’agevolazione di cui all’articolo 24 del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34 del 2020 (Decreto Rilancio) con il quale
Calcolo della soglia per gli aiuti ai sensi della Sezione 3.1 del Quadro Temporaneo: gruppo o singola società?
10 Novembre 2020
Piero Fattori e Francesco Maria Salerno, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
1. Introduzione Con il Quadro Temporaneo per le misure di aiuto di stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza della COVID-19 (“Quadro Temporaneo”),[1] la Commissione Europea (“Commissione”) ha fornito agli Stati Membri i criteri da seguire per ottenere l’autorizzazione preventiva ai
Temporary Framework: le soglie per gli aiuti di stato valutate sul gruppo e non sulla singola impresa
29 Ottobre 2020
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Europee, ha reso nota una circolare, inviata alle Pubbliche amministrazioni in data 18 giugno 2020, recante chiarimenti per applicare il regime quadro nazionale adottato con il decreto legge 19 maggio
Aiuti di Stato ad Apple: annullata la decisione della Commissione UE sul rimborso
16 Luglio 2020
Il Tribunale dell’Unione europea ha annullato la decisione (UE) 2017/1283 della Commissione europea con cui era stata accertata l’illecita concessione di un aiuto di Stato da parte dell’Irlanda in favore di Apple Sales International (ASI), Apple Operations Europe (AOE) e
Covid-19: nuove misure sugli aiuti di Stato dalla Commissione europea
13 Maggio 2020
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 maggio 2020 la nuova Comunicazione della Commissione europea di modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza della Covid-19. Il 19 marzo 2020 la
Banca Popolare di Bari e disciplina degli aiuti di Stato
27 Dicembre 2019
Bruno Inzitari
Professore nell’Università Bocconi e già Ordinario, Università Milano-Bicocca
Con decisione del 13 dicembre 2019 la Banca d’Italia ha disposto lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo della Banca Popolare di Bari (BPB) e la sottoposizione della stessa alla procedura di amministrazione straordinaria, ai sensi degli arti. 70