WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

AI Act

Flash News
IT

Obbligo di alfabetizzazione IA: Q&A Commissione UE

13 Maggio 2025
Q&A della Commissione UE sugli obblighi di alfabetizzazione in materia di IA, ex art. 4 dell'AI Act, in base al quale le aziende che forniscono o impiegano sistemi di intelligenza artificiale devono, dal 02/02/2025, provvedere alla relativa formazione del proprio personale.
Flash News
IT

AI Act, definizione di IA e pratiche vietate: relazione sui feedback

13 Maggio 2025
La Commissione UE ha pubblicato una relazione che analizza il feedback delle parti interessate in occasione di due recenti consultazioni pubbliche che hanno condotto alle linee guida sulla definizione di sistemi di IA e sulle pratiche vietate.
Flash News
Privacy

La relazione annuale 2024 dell’EDPB

24 Aprile 2025
L'EDPB ha pubblicato la relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall'EDPB nel 2024 tra cui l'adozione della strategia 2024-2027, i pareri di conformità all'art. 64, par. 2 del GDPR e gli sforzi per fornire orientamenti e consulenza
Flash News
IT

AI Continent Action Plan: il piano d’azione UE per l’intelligenza artificiale

11 Aprile 2025
La Commessione UE ha comunicato il 9 aprile 2025, al Parlamento Ue, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, il piano d'azione per l'IA in Europa "AI Continent Action Plan".
Flash News
Banche e intermediari Mercati finanziari Risk management

Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: rapporto ESAs

1 Aprile 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato l'ultimo aggiornamento del Comitato congiunto sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Flash News
Governance e controlli IT

Codice di condotta IA: dalla Commissione UE la terza bozza

19 Marzo 2025
La Commissione Europea ha pubblicato la terza bozza del Codice di condotta generale per l'Intelligenza artificiale, redatto da esperti indipendenti, avviando così l'ultima fase, prima della versione finale prevista per maggio 2025.
Flash News
IT

Intelligenza artificiale nella PA: le Linee guida AGID

21 Febbraio 2025
L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha posto in consultazione una bozza di linee guida per l’adozione di IA nella PA, con particolare riferimento agli aspetti di conformità normativa e di impatto organizzativo.
Flash News
Governance e controlli IT

Definizione di “sistema di IA”: le linee guida della Commissione Ue

11 Febbraio 2025
La Commissione europea ha pubblicato delle linee guida sulla definizione di sistema di IA, per facilitare l'applicazione dell'AI Act.
Flash News
IT

AI Act: nuove Linee guida Commissione UE sulle pratiche vietate

6 Febbraio 2025
La Commissione ha pubblicato le nuove Linee guida sulle pratiche vietate in materia di intelligenza artificiale (IA), quali definite dall’AI Act.
Attualità
Governance e controlli

Sistemi di Intelligenza Artificiale: la gestione dei rischi

7 Gennaio 2025

Giulia Caja, Partner, KPMG Advisory

Andrea Ottini, Senior Manager, KPMG Advisory

Il contributo analizza il tema della gestione dei rischi connessi all'utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale, soffermandosi sul modello di governance, sulla policy e sul ruolo delle funzioni aziendali coinvolte.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli Governance e controlli assicurativi

L’uso dell’IA nel settore finanziario: approfondimento BIS

7 Gennaio 2025
Il Financial Stability Institute della BIS (Banca dei regolamenti internazionali) ha pubblicato un documento di ricerca che esplora il potenziale impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale (IA) sul settore bancario e finanziario.
Attualità
Governance e controlli

La responsabilità del deployer nell’uso dell’Intelligenza Artificiale

17 Dicembre 2024

Mariafrancesca De Leo, Partner, Greenberg Traurig Santa Maria

Bertone Biscaretti di Ruffia, Senior Associate, Greenberg Traurig Santa Maria

Il contributo analizza i requisiti e i profili di responsabilità che il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) delinea per gli utilizzatori finali (deployer) rispetto a quella dei fornitori (provider).

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05