Regime adempimento collaborativo e interpelli: in GU le novità 2024
10 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno il Decreto MEF del 29 aprile 2024 relativo al codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.
I trust istituiti ante 2022, tra tassazione in entrata e tassazione in uscita
7 Giugno 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti, ha pubblicato il 6 giungo 2024 un documento di ricerca sui trust istituiti prima della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 2022.
La competenza territoriale AE, in mancanza di domicilio fiscale
6 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 257290/2024 ha stabilito la competenza territoriale dell'ufficio dell'Agenzia competente ad emendare l'atto di recupero, in caso di indebita cessione di crediti d’imposta, unita alla mancanza del domicilio fiscale del beneficiario.
730 semplificato 2024 e visto di conformità: le istruzioni AE
3 Giugno 2024
L’AE, con Circolare n. 12/E del 31 maggio 2024 ha fornito istruzioni per la compilazione del c.d. modello 730 semplificato 2024 e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023, rispondendo ai quesiti degli operatori.
L’AE sul regime di esenzione dei redditi generati da investimenti in FIA
31 Maggio 2024
Angelica Chiara Tazzioli, Dottoranda di ricerca in diritto tributario, Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Con risposta n. 105/2024, l’AE ha chiarito se in caso di rimborsi “pro quota” di capitale operati da un FIA, in conformità al regolamento e prima della scadenza dei cinque anni di immobilizzazione, ricorra, o meno, l’obbligo di reinvestimento prescritto dall’art.
Titoli ricevuti in donazione e determinazione plusvalenze tassabili
30 Maggio 2024
Risposta AE, con cui l'Agenzia ha chiarito che, anche in caso di plusvalenze realizzate su titoli azionari ricevuti per donazione, il “costo del donante” su cui parametrare la plusvalenza è dato dal costo o valore d’acquisto che sia stato previamente
Rateizzazione cartelle esattoriali: la guida dell’Agenzia delle Entrate
23 Maggio 2024
L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle entrate-Riscossione (AdeR) hanno pubblicato una guida che fornisce informazioni su quali somme sono rateizzabili, come presentare la domanda, le modalità di pagamento delle rate e gli effetti della rateizzazione o dell’eventuale decadenza.
Incentivo 4.0: al via la compensazione dei crediti d’imposta
16 Maggio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024 fornisce dei chiarimenti alle imprese in merito all'utilizzabilità in compensazione dei crediti di imposta per investimenti “Transizione 4.0” di cui all’art. 6 del D.L. 39/2024.
Ravvedimento speciale 2024: termini per il beneficio e istruzioni AE
16 Maggio 2024
Con Circolare AE n. 11/E del 15/05/2024, vengono fornite istruzioni sulle novità introdotte dai decreti c.d. “Milleproroghe” e “Agevolazioni fiscali”, al fine di beneficiare del ravvedimento speciale per violazioni relative al periodo d’imposta 2022 o ad anni precedenti.
Dichiarazione IMU 2024: in Gazzetta Ufficiale decreto e modelli MEF
16 Maggio 2024
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2024 - Suppl. Ordinario n. 20, il Decreto del MEF del 24 aprile 2024 sull’approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU, dell’imposta immobiliare IMPi e della dichiarazione IMU ENC.
Procedura di mediazione e crediti d’imposta: i codici tributo F24
15 Maggio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 23/E del 14 maggio 2024, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti di imposta relativi ai procedimenti di mediazione civile e commerciale di cui all'art. 20, del D. Lgs.
Il nuovo interpello tra esigenze di razionalizzazione e compressione delle tutele per il contribuente
14 Maggio 2024
Marco Palanca, Partner, Simmons & Simmons
Irene Pellecchia, Counsel, Simmons & Simmons
Il contributo analizza le modifiche introdotte dalla Riforma fiscale alla disciplina dell'Interpello prevista dall'art. 11 dello Statuto dei diritti del contribuente.