Gestori di piattaforme digitali: l’AE sugli obblighi di comunicazione
3 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato,, in risposta ad una richiesta di interpello, il principio di diritto n. 3/2024, relativamente all'attuazione del D. Lgs. 32/2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2021/514 (nota come DAC 7).
Concordato preventivo biennale: istituiti i codici tributo
20 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 48/E del 19 settembre 2024, ha istituito i codici tributo per versare, tramite il modello F24, le somme dovute per l’adesione al Concordato preventivo biennale.
Società in liquidazione e subentro dei soci nei crediti IVA
19 Settembre 2024
Con risoluzione n. 47/E del 19/09/2024, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i principi relativi alle operazioni straordinarie, sugli effetti successori negli adempimenti fiscali, con particolare riferimento al credito IVA, non sono applicabili in caso di liquidazione ordinaria di una società.
Superbonus 2024: istanza e istruzioni AE per l’erogazione del contributo
19 Settembre 2024
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 360503/2024, ha definito il contenuto informativo, le modalità ed i termini di presentazione dell’istanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto per le spese riguardanti gli interventi edilizi (c.d. superbonus 2024).
Clausola penale e calcolo dell’imposta di registro del contratto
18 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 185/2024, chiarisce l’applicazione dell'imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale.
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 18 del 17 settembre 2024, ha pubblicato delle linee guida sul Concordato preventivo biennale, di cui al D. Lgs. n. 13/2024, rivolto ai contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) e a coloro
L’AE sull’imposta sul valore delle cripto attività e sull’imposta di bollo
13 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 181/2024, si è pronunciata, sull'applicazione dell'imposta di bollo per i prodotti finanziari, sull'obbligo di compilazione del Quadro RW della dichiarazione dei redditi e sull’applicazione dell'imposta sul valore delle cripto attività detenute.
ISA 2024: in GU il decreto MEF di modifica degli indici
11 Settembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 – Supplemento Ordinario n. 34, del 10 settembre 2024, il Decreto del MEF del 29 aprile 2024 recante l’approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023.
Ravvedimento operoso: la procedura del MEF in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto del MEF n. 126 del 31 luglio 2024, che approva il regolamento sulla disciplina della procedura di ravvedimento operoso.
Decreto Riscossione: le novità in Gazzetta Ufficiale
8 Agosto 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 07 agosto 2024 il decreto legislativo 29 luglio 2024, n. 110, recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione (c.d. Decreto Riscossione).
Voto negativo al concordato: al giudice ordinario l’azione contro l’AE
6 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 22 luglio 2024, n. 20036 – Pres. D’Ascola, Rel. Crucitti
]
Con ordinanza n. 20036 del 22 luglio 2024 le Sezioni Unite della Cassazione (Pres. D’Ascola, Rel. Crucitti) si è espressa sulla competenza a decidere dell’azione risarcitoria avanzata contro Agenzia delle entrate per l’illegittima ed arbitraria dichiarazione di voto negativo espresso
In GU il decreto correttivo su adempimento collaborativo e concordato preventivo biennale
6 Agosto 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 05 agosto 2024 il decreto legislativo n. 108 del 5 agosto 2024 recante disposizioni integrative e correttive (c.d. decreto correttivo) in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari