Controlli preventivi 730: criteri AE per individuare le dichiarazioni incoerenti
2 Luglio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. n. 277593 del 01 luglio 2025, ha definito i criteri di selezione delle dichiarazioni 730/2025 con esito a rimborso, da sottoporre a controlli preventivi, ex art. 5, c. 3-bis, del D. Lgs. 175/2014.
Compensi professionali del de cuius: adempimenti IVA in capo agli eredi
26 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 118/2025, ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi IVA derivanti dai compensi professionali percepiti in qualità di eredi del de cuius, facendo ricadere sugli stessi gli obblighi di fatturazione e assolvimento dell’imposta.
Concordato preventivo biennale: la guida dell’Agenzia delle Entrate
25 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 9/E del 24 giugno 2025, ha raccolto in una sorta di guida operativa tutte le istruzioni aggiornate in materia di concordato preventivo biennale (Cpb).
Il rapporto 2025 sul mercato degli immobili non residenziali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con ASSILEA, ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato degli immobili non residenziali, a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, relativamente al 2024.
Bonus edilizi 2025: chiarimenti AE sulle agevolazioni fiscali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 relativamente alla fruizione dei c.d. bonus edilizi.
Agevolazioni fiscali 2025: la guida dell’Agenzia delle Entrate
19 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”, con le disposizioni normative e le indicazioni di prassi su ritenute, oneri detraibili/deducibili, crediti di imposta, erogazioni liberali e detrazioni pluriennali per interventi edilizi.
Scissione di una società semplice e valutazione antiabuso
6 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risposta 124/2025, applica l’Atto di indirizzo MEF 7/2025 in materia di abuso del diritto, nella valutazione antiabuso di un’operazione complessa ex art. 10-bis Statuto del Contribuente, su una scissione di una società semplice.
Sull’adempimento spontaneo dei beneficiari di aiuti di Stato
6 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provv. 244832/2025, stabilisce le modalità operative per promuovere l’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e in regime “de minimis”, non registrati nei registri RNA, SIAN e SIPA, per errori nelle dichiarazioni fiscali.
Imposta di bollo e contratti assicurazione sulla vita: chiarimenti AE
5 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 7/E del 04 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in materia di applicazione dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai contratti di assicurazione sulla vita.
Affitto ramo d’azienda a prevalenza immobiliare e imposta di registro
4 Giugno 2025
Con la risposta a interpello n. 126/2025, l’Agenzia delle Entrate si è così pronunciata sulle modalità di liquidazione dell’imposta di registro nei contratti di affitto di ramo d’azienda con patrimonio composto da fabbricati strumentali per più del 50% del complessivo.
Contributo straordinario di solidarietà 2023 e limite patrimoniale
4 Giugno 2025
Con il principio di diritto n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul calcolo del contributo di solidarietà straordinario previsto per il 2023 per le imprese del settore energetico, ai sensi dell’art. 1, c. 115-119, della legge di bilancio
Sostituti d’imposta: l’AE sulla dichiarazione alternativa al 770
4 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 241540 del 03 giugno 2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 25978/2025, relativo alle disposizioni di attuazione dell’art. 16 D. Lgs. 1/2024, sulla semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta.