WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Agenzia delle Entrate

Flash News
Fiscalità finanziaria Gestione collettiva Imprese

Investimenti in start-up e PMI innovative: come fruire del credito d’imposta

29 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito un nuovo codice tributo per fruire del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e PMI innovative.
Flash News
Fiscalità generale

Precompilata 2025 consultabile dal 30 aprile 2025

24 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 193922 del 23 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative sull'accesso alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati, consultabile sul sito web dell'Agenzia dal 30 aprile 2025.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Cripto-attività e rimanenze: esclusa l’applicazione dell’art. 92 TUIR

18 Aprile 2025
Con la Risposta a interpello n. 78 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha affermato che il regime derogatorio introdotto dall’articolo 110, comma 3-bis, del TUIR si applica anche alle variazioni delle rimanenze finali delle cripto-attività.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Accertamento contribuenti: modalità semplificata di comunicazione dell’esito

18 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 186444/2025, ha individuato le modalità semplificate di comunicazione dell’esito negativo dell’attività istruttoria di controllo effettuate nei confronti dei contribuenti, ai sensi dell’art. 6, c. 5-bis, della L. 212/2000.
Flash News
Fiscalità internazionale

Rappresentante fiscale: attestazione dei requisiti soggettivi e prestazione della garanzia

18 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 186368/2025, ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia, ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale, ai sensi dell’art. 17, c. 3 D.P.R. 633/1972.
Flash News
Fiscalità generale

Imposta su successioni e donazioni: nuova Circolare Agenzia delle Entrate

17 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative agli Uffici in ordine alle modifiche normative, recentemente introdotte, che hanno razionalizzato la disciplina concernente l’imposta sulle successioni e donazioni.
Flash News
Fiscalità internazionale

Disciplina CFC e risarcimento da interruzione attività: chiarimenti AE

15 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con principio di diritto n. 4/2025, ha chiarito la rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina CFC (Controlled Foreign Companies - società estere controllate).
Flash News
IVA

Anomalie sui dati IVA 2022: le segnalazioni AE ai contribuenti

15 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 176284/2025 ha comunicato le modalità con cui l'Agenzia stessa invierà ai contribuenti le segnalazioni delle eventuali anomalie riscontrate sui dati IVA 2022, per promuovere l'adempimento spontaneo degli stessi.
Flash News
Agevolazioni fiscali

Punteggi minimi ISA per i benefici: livelli di affidabilità fiscale 2024

15 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 176203 dell'11 aprile 2025, ha individuato i livelli di affidabilità fiscale (c.d. punteggi minimi ISA) relativi al periodo di imposta 2024, a cui riconoscere i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’art. 9-bis del
Approfondimenti
Fiscalità

Regime di adempimento collaborativo: la riforma e le sue criticità

14 Aprile 2025

Luca Nobile, Executive Senior Advisor, KPMG

Gloria Camurri, Tax consultant, KPMG

Il contributo esamina la recente riforma del regime di adempimento collaborativo introdotta dal D.Lgs. n. 221/2023, soffermandosi in particolare sulle criticità applicative e sistematiche che emergono dal nuovo impianto normativo.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Accertamenti bancari e conti di terzi: onere probatorio del Fisco

10 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. trib., Ord. 2 marzo 2025, n. 5529 – Pres. Di Marzio; Rel. Angarano ]
Con ordinanza n. 5529 del 2 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito i limiti dell’accertamento bancario sui conti intestati a soggetti terzi rispetto al contribuente, stabilendo che l’onere della prova sulla disponibilità effettiva di tali conti spetta all’Amministrazione
Flash News
Fiscalità d'impresa Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Concordato preventivo biennale: modello per l’adesione 2025-2026

10 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 9/04/2025 ha approvato, con le relative istruzioni, un nuovo modello per la comunicazione dei dati necessari alla predisposizione della proposta di concordato preventivo biennale relativa ai periodi d’imposta 2025 e 2026.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04