La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Agenzia delle Entrate

Flash News
Fiscalità generale

Visura catastale: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

24 Novembre 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida sulla visura catastale, che illustra in modo sistematico la disciplina e le modalità di utilizzo di tale documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Approfondimenti
Assicurazioni Fiscalità

Il modello del Tax Control Framework nelle assicurazioni

La fiscalità diventa governance
21 Novembre 2025

Sandro Pittini, Tax Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo analizza le principali differenze tra le Linee Guida emanate dall’Agenzia delle Entrate per la predisposizione del Tax Control Framework del settore assicurativo e quelle previste per il settore industriale. Le imprese assicurative operano in un quadro regolamentare complesso,
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale e provvigioni d’ingresso dei consulenti finanziari

21 Novembre 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 67/2025, in tema di concordato preventivo biennale (CPB), ha chiarito se le provvigioni di ingresso riconosciute ai consulenti finanziari possano variare il reddito d'impresa concordato con l'amministrazione finanziaria.
Flash News
Fiscalità generale

Sull’esenzione fiscale delle donazioni di partecipazioni di controllo

14 Novembre 2025
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 271/2025, ha chiarito quando la donazione della nuda proprietà, con riserva di usufrutto, di una partecipazione di controllo societario, può beneficiare dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni.
Flash News
Contratti e tutele Contratti pubblici Fiscalità generale

La trascrizione dell’esproprio si effettua solo in favore del Demanio

11 Novembre 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 65/2025, ha chiarito che la trascrizione dei provvedimenti di esproprio va effettuata solo in favore del Demanio, divenuto il nuovo proprietario, e non anche a favore del concessionario/gestore dell’immobile espropriato.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Modalità di utilizzo dei crediti da trasformazione dei DTA

7 Novembre 2025
Con la risposta n. 259/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l'uso dei crediti d'imposta da trasformazione delle “deferred tax assets”, ovvero attività per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE da parte del cessionario del credito.
Flash News
Fiscalità generale

Trust estero con beneficiari in Italia e trattamento fiscale

29 Ottobre 2025
Con Risposta ad interpello n. 239/2025 l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al corretto inquadramento ai fini fiscali italiani di un trust costituito negli Stati Uniti.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Accollo debito d’imposta altrui e divieto di compensazione

24 Ottobre 2025
Con risposta n. 246/2025, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il pagamento di debiti tributari altrui mediante compensazione con crediti propri configura un accollo vietato, anche se posto in essere tra imprese aderenti a una Rete d’imprese dotata di soggettività
Flash News
Fiscalità generale

Sul regime tributario del c.d. azionariato popolare

23 Ottobre 2025
Con risposta n. 147/2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del regime tributario del c.d. azionariato popolare, in relazione all’assegnazione di azioni ai dipendenti di una multinazionale, nel quadro di un piano di azionariato diffuso.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Imposta di successione su credito da partecipazione sociale in usufrutto

22 Ottobre 2025
Con risposta ad interpello n. 30/2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di determinazione della base imponibile e il trattamento fiscale applicabile, ai fini dell’imposta di successione, al credito spettante agli eredi del de cuius, usufruttuario di una partecipazione sociale.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Deducibile la svalutazione delle quote SICAV

22 Ottobre 2025
Con Risposta n. 222/2025, l’AE ha chiarito che la svalutazione delle quote di partecipazione nelle SICAV iscritte nell’attivo circolante di una società può essere dedotta ai sensi dell’artt. 94, co. 4 e 92/5 TUIR, stante l’assimilazione a titoli in serie
Flash News
Fiscalità generale

Certificazioni uniche: come acquisire i dati dei contribuenti deleganti

21 Ottobre 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 390142/2025, introduce le modalità per la richiesta e l’acquisizione massiva dei dati delle Certificazioni uniche (CU) da parte degli intermediari abilitati.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.